“A ricordare e riveder le stelle – cultura e memoria” questo il tema della XXVI Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, organizzata oggi in tutta Italia dalla rete di Libera – Nomi e numeri contro le mafie e da Avviso Pubblico in collaborazione con Rai Per il Sociale e sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica.
La manifestazione quest’anno si è adeguata ai tempi e alle regole imposte dalla pandemia: niente cortei né assembramenti in piazza. Si è dato pertanto vita ad una vera e propria “staffetta di memoria” in versione digitale. In ogni luogo di cultura di Genova e provincia – dal Teatro della Tosse, Palazzo Ducale, Dopolavoro Ferroviario, Parco di Villa Rocca di Chiavari, Teatro Nazionale di Genova che ospiterà, Teatro della Corte, Teatro Carlo Felice – si è tenuta la lettura di tutti i nomi delle vittime innocenti e la registrazione è stata trasmessa sui canali social dell’Associazione Libera.
Su Babboleo News – Cosa succede in Liguria il punto con Stefano Busi, referente di Libera Liguria