Presentato questa mattina il nuovo piano industriale AMIU Genova “Pensiamo circolare, chiudiamo il cerchio”.
Amiu, l’azienda di multiservizi e di igiene urbana, si espande a Genova. Allarga il bacino di utenza al Genovesato e investe in una dotazione impiantistica per arrivare alla chiusura del ciclo dei rifiuti.
Grazie al nuovo contratto di servizio, stipulato con la Città Metropolitana di Genova, Amiu per realizzare il progetto di espansione mette in campo oltre 90milioni di Euro di investimenti nel quadriennio 2021-2024. In particolare 82 milioni di Euro saranno spesi su Genova e 10 milioni nel Genovesato. Inoltre saranno investiti 44milioni per l’impianto TMB (Trattamento Meccanico-Biologico), i cui obiettivi sono la valorizzazione dei rifiuti recuperabili, la riduzione dei rifiuti conferiti in discarica, produzione del CSS (combustibile solido secondario) e ulteriore riduzione dell’impatto ambientale.
Quali le caratteristiche peculiari di questo piano industriale? Matteo Campora, Assessore comunale genovese all’Ambiente:
Tiziana Merlino, Direttore Generale AMIU Genova, sottolinea che il raggiungimento degli obiettivi di raccolta differenziata del 65% previsti dalla Città Metropolitana obbligano a cambiare la prospettiva gestionale e industriale di medio-lungo termine. E presenta il piano di lavoro: