In occasione della Giornata Mondiale del Diabete, oggi martedì 14 novembre, piazza De Ferrari si tingerà di azzurro per sensibilizzare sulla patologia i cittadini. L’evento è organizzato dal Distretto Lions 108iA2 e dall’Associazione Lions per compiere un’importante opera di divulgazione e consapevolezza. La Giornata Mondiale del Diabete è stata istituita nel 1991 dall’Oms e dall’International Diabetes Federation, proprio allo scopo di informare e sensibilizzare l’opinione pubblica sul peso umano e sociale del diabete e sulla assoluta necessità di implementarne la prevenzione e la cura.
“La prevenzione è importante, non dobbiamo mai dimenticarlo, soprattutto nei confronti di patologie delicate come questa – commenta il sindaco di Genova Marco Bucci – Suggerisco a tutti i genovesi di non trascurarsi e prevenire il più possibile: i cittadini devono capire l’importanza dello screening che nella maggioranza dei casi può evitare complicazioni più gravi”.
“Ben 537 milioni le persone affette da diabete nel 2021 e le previsioni per il 2030 prospettano 643 milioni di malati” – racconta ai microfoni di Radio Babboleo il dott. Andrea Corsi, Officer distrettuale Lions responsabile per il diabete e referente AILD – “ogni due diabetici noti uno ancora da diagnosticare per una malattia causa di pesantissime complicanze quali cecità, amputazione non traumatica degli arti inferiori, dialisi per insufficienza renale ed è ancora causa del raddoppio del rischio di infarto miocardico e malattie cardiovascolari”