Genova si veste a festa come Capitale Europea del Natale 2022 tra luci e mercatini – Babboleo

Genova si veste a festa come Capitale Europea del Natale 2022 tra luci e mercatini

Condividi questo Post

Genova è stata insignita del titolo di Capitale europea del Natale 2022 con patrocinio del Parlamento Europeo insieme alla spagnola San Sebastian, “per l’alto livello tecnico dei progetti presentati, per le proposte e l’impegno nel perseguire i valori europei del Natale“, come si legge nella motivazione della giuria internazionale. Questo rende il capoluogo ligure una delle destinazioni da non perdere durante le festività.

Il primo natale che riprendiamo a pieno regime e si riprende con le tradizioni” – racconta ai microfoni di Radio Babboleo l’assessore al Commercio, Artigianato e Tradizioni Paola Bordilli – “e a farlo vivere siamo tutti noi, ogni cittadino è incluso“.

Si parte con il mercatino di Brignole, dopo anni in Piazza della Vittoria, da giovedì 1 dicembre tutti i giorni fino al 24 dicembre , torna con una veste totalmente rinnovata: stand e casette porteranno i visitatori nel pieno dell’atmosfera natalizia.
In Piazza Matteotti dal 1 dicembre all’8 gennaio i mercatini di Confesercenti, fino a Natale e poi Confcommercio fino all’Epifania.
A Piazza de Ferrari tornano le casette legate all’artigianato di Mercanatale, dove trovano spazio tutte le imprese locali di tutte le delegazioni cittadine, che mostrano una Genova a 360°.
Grande ritorno del Mercatino di San Nicola che da anni incarna lo spirito del Natale cittadino: dal 1 dicembre, ma con la tradizionale inaugurazione l’8 dicembre con il corteo storico che finalmente torna dopo la pandemia, per unire tutto quello che è solidarietà alle tradizioni genovesi, tra sbandieratori e musica.

Per incentivare luci e addobbi per le vie cittadine piante, festoni, luminarie e altri addobbi che non comportino un intralcio o ostacolo potranno essere esposte senza dover pagare il suolo pubblico. Questo quanto deciso dall’amministrazione per gli esercizi commerciali, singoli o associati, per prepararsi al Natale. “Negli scorsi anni iniziative come questa hanno avuto un riscontro molto positivo e hanno contribuito ad arricchire le decorazioni natalizie che ci hanno anche fatto guadagnare il titolo di Capitale europea del Natale” – continua l’assessore Bordilli – “Una città addobbata da Levante a Ponente sarà uno spettacolo meraviglioso sia per i genovesi sia per i numerosi turisti che ci aspettiamo durante queste festività“.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri di più...

Condividi questo Post

Babboleo ti Premia!

Buon cibo, escursioni, abbigliamento, cura della casa e della persona, servizi di tutti i generi: ogni settimana Babboleo mette a tua disposizione decine di offerte esclusive.

Accedi alle offerte, è GRATIS!

Hai una storia da raccontare?

Segnalaci le storie della Liguria che rendono unica la nostra terra

giornalisti radio babboleo