Giornata mondiale della Terra, Grammatico (Legambiente Liguria): “Partecipazione e scelte sono fondamentali” – Babboleo

Giornata mondiale della Terra, Grammatico (Legambiente Liguria): “Partecipazione e scelte sono fondamentali”

Condividi questo Post

Da 52 anni a questa parte il 22 aprile è la Giornata mondiale della Terra. Istituita dalle Nazioni Unite nel 1970 per portare l’attenzione dell’opinione pubblica sull’importanza della conservazione delle risorse e la salvaguardia dell’ambiente naturale, fu fortemente voluta dal senatore americano Gaylord Nelson. Ogni edizione della Giornata della Terra ha il suo tema. Quello del 2022, annunciato dagli organizzatori, è “Invest in our Planet” (Investire nel nostro Pianeta). L’Earth Day 2022 si concentra sull’accelerazione delle soluzioni per combattere il cambiamento climatico e per attivare tutti – governi, cittadini e imprese – a fare la propria parte.

“In una giornata come questa – afferma Santo Grammatico, presidente di Legambiente Liguria a Babboleo News – dobbiamo ricordarci quanto sia importante la partecipazione delle persone alle scelte che avvengono sui territori e, soprattutto, come questi vengono trasformati. Territori che, a causa del cambiamento climatico, sono sempre più a rischio. Anche le infrastrutture e la biodiversità sono forte a rischio, pensiamo ad esempio al forte problema incendi, dobbiamo quindi augurarci che questa non sia una stagione in cui se ne verificheranno ulteriori, perché purtroppo ne abbiamo già visti scoppiare diversi. Un altro serio problema riguarda l’aspetto idrogeologico come ormai sappiamo. E’, dunque, fondamentale essere protagonisti partecipando quotidianamente a scelte che diminuiscano le emissioni di carbonio, pensando a come utilizziamo il trasporto pubblico locale e a come utilizziamo il trasporto privato. Si possono e si devono fare scelte che aiutino dal punto di vista ambientale a migliorare la qualità dell’aria nelle nostre città, ma non solo, si può fare la differenza anche attraverso decisioni di tipo alimentare, ad esempio diminuendo il consumo di carne privilegiando quello di vegetali, sono tutte piccole scelte che influenzano e che possono renderci protagonisti nella tutela della nostra terra”.

“E’ molto importante pensare a città sostenibili” – continua Grammatico, sviluppando un focus anche sulla città di Genova – “Noi nel nostro report annuale Ecosistema urbano, mettiamo in fila tutta una serie di indicatori che misurano le performance ambientali delle città e purtroppo nessuna nel nostro Paese brilla, compresa Genova. Le criticità sono proprio quelle legate alle infrastrutture verdi, dobbiamo riportare gli alberi nelle nostre città. Avere più verde significa avere una migliore qualità dell’aria, ma anche rispetto al riscaldamento e alle emergenze calore che nelle città si stanno manifestando sempre più frequentemente, sfruttare più alberatura e una maggiore ombreggiatura aiuterebbe sia l’ambiente che la nostra salute”.

Ascolta le parole di Santo Grammatico a Babboleo News.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri di più...

Interviste

Music for Peace: torna “Che Festival”

Torna Che Festival – giunto alla dodicesima edizione –  dall’1 all’11 giugno, nella sede di Music for Peace in via Balleydier a Sampierdarena. Come sempre si accede non pagando un

Condividi questo Post

Babboleo ti Premia!

Buon cibo, escursioni, abbigliamento, cura della casa e della persona, servizi di tutti i generi: ogni settimana Babboleo mette a tua disposizione decine di offerte esclusive.

Accedi alle offerte, è GRATIS!

Hai una storia da raccontare?

Segnalaci le storie della Liguria che rendono unica la nostra terra

giornalisti radio babboleo