Giovani e lavoro: il 25% delle aziende giovani italiane è a rischio e costretta a tagliare i raccolti – Babboleo

Giovani e lavoro: il 25% delle aziende giovani italiane è a rischio e costretta a tagliare i raccolti

Condividi questo Post

Un giovane agricoltore su quattro, ovvero circa il 25% del totale, ha dovuto ridurre la propria produzione a causa dei rincari energetici aggravati dalla guerra in Ucraina, che hanno provocato un aumento record dei costi: dal gasolio ai concimi, dai mangimi ai materiali per l’imballaggio. Tutto questo mette in pericolo il futuro di un’intera generazione, impegnata a lottare per l’autosufficienza alimentare ed energetica. Questo è quanto emerge dall’analisi della Coldiretti, diffusa ieri in occasione della clamorosa protesta che ha avuto luogo al Villaggio Coldiretti di Milano in Piazza Cannone, all’interno di Parco Sempione. Tra le migliaia di contadini che hanno lasciato le campagne per scendere in piazza insieme al Presidente della Confederazione Nazionale, Ettore Prandini, per denunciare una situazione insostenibile, che minaccia la sopravvivenza stessa del Made in Italy a tavola, vi è anche una delegazione di giovani imprenditori liguri, che resteranno al Villaggio di Milano per tutta la durata della manifestazione.

Coldiretti c’è. I giovani ci sono e sono gli unici che hanno ancora la capacità, la speranza di andare oltre e di continuare i loro progettI” – afferma Fabio Zamparino, responsabile Coldiretti giovani, ai microfoni di Babboleo News – “Lo scenario è preoccupante, sicuramente le imprese andranno avanti, noi ci faremo sentire.. Faremo una petizione, organizzeremo altri villaggi, per comunicare a tutta la popolazione italiana e non solo che noi ci siamo.”

Ieri i giovani manifestanti si sono muniti di cartelli e sono scesi in piazza contro i rincari. Molti di loro hanno portato con sé le proprie produzioni, da salumi e formaggi a frutta e specialità locali, messe oggi sempre più a rischio dai rincari energetici, che non risparmiano neppure la parte più avanzata del settore agricolo, diventato di fatto il punto di riferimento importante per le nuove generazioni.

Secondo l’analisi Coldiretti-Divulga, nell’ultimo anno sono nate in media 17 nuove imprese giovani al giorno: si parla di 56mila aziende guidate da under 35, con una superficie quasi doppia rispetto alla media (18,3 ettari di Sau per azienda contro 10,7) oltre a un fatturato più elevato del 75% e il 50% di occupati per azienda in più. Le imprese giovani hanno di fatto rivoluzionato il mestiere dell’agricoltore, impegnandosi in attività multifunzionali che con la crisi energetica sono diventate sempre più strategiche. Ne sono esempi la produzione di energie rinnovabili per contribuire all’autosufficienza delle fonti di approvvigionamento, lo sviluppo della filiera corta con la vendita diretta che abbatte i trasporti e l’agricoltura sociale per il superamento delle diseguaglianze. Ma non solo: queste sono più grandi e più orientate al mercato, e il loro livello di digitalizzazione, nel complesso, è il doppio di quello dell’agricoltura tradizionale, così come più elevata risulta la propensione all’innovazione.

Un fenomeno, questo, che rischia ora di essere messo all’angolo dall’esplosione dei costi alimentata dalla guerra, che si aggiunge ai problemi già causati dalla burocrazia e dai suoi meccanismi, che sottraggono alle aziende 100 giorni di lavoro e spesso ostacolano spesso lo stesso accesso alle risorse comunitarie.

Da parte delle istituzione servirebbe qualche sostegno , contributi mirati ad andare avanti, progettualità…” – conclude, dunque, il responsabile Coldiretti giovani, Fabio Zambarino – “Bisogna trovare metodi alternativi, che ci sono.”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri di più...

Recensioni Cinema

FELICITA’, la recensione di Maria Francesca Genovese

Babboleo.it presenta le recensioni del critico cinematografico Maria Francesca Genovese sulle principali proposte e novità cinematografiche del momento. Il film di questa settimana è FELICITA’

Condividi questo Post

Babboleo ti Premia!

Buon cibo, escursioni, abbigliamento, cura della casa e della persona, servizi di tutti i generi: ogni settimana Babboleo mette a tua disposizione decine di offerte esclusive.

Accedi alle offerte, è GRATIS!

Hai una storia da raccontare?

Segnalaci le storie della Liguria che rendono unica la nostra terra

giornalisti radio babboleo