Solo il 10% degli alberghi in Liguria, pari a circa un centinaio, hanno deciso di tenere aperto e accessibile il proprio hotel. Numeri che raccontano di una crisi senza fine legata all’emergenza sanitaria da Sars-Cov-2 per il mondo dell’hotellerie che, soprattutto in vista della primavera, si appella alle istituzioni nazionali e locali per avere la possibilità di ripartire da aprile, magari in concomitanza con la Pasqua. “Molti di noi sono alla canna del gas e non ce la fanno più”, il grido d’allarme, ai microfoni di Babboleo News, di Americo Pilati, presidente Federalberghi Liguria. In difficoltà i titolari degli hotel ma anche e soprattutto i dipendenti e i cosiddetti “stagionali” che rischiano di non vedersi rinnovati i contratti per la prossima stagione. “Abbiamo bisogno di ripartire il prima possibile, già da aprile/maggio, per salvare la stagione 2021”, spiega Pilati. Ascolta l’intervista completa.

Cultura e Spettacoli
“Insieme”, il teatro come strumento per l’inclusione sociale
Il progetto nazionale “Insieme”, ideato da F.I.T.A. – Federazione Italiana Teatro Amatoriale, si conclude il 31 marzo 2023 a Genova con il convegno “Il teatro