I cantieri frenano il turismo: in Liguria perse il 30% delle prenotazioni – Babboleo

I cantieri frenano il turismo: in Liguria perse il 30% delle prenotazioni

Condividi questo Post

In queste settimane vi abbiamo raccontato i dati positivi sulla ripartenza del turismo in Liguria, complice il contagio covid in discesa nella nostra regione, che dal 7 giugno sarà ufficialmente in zona bianca.

Gli alberghi di Genova, nel weekend appena trascorso, hanno superato il 60% delle prenotazioni, e questo è un ottimo segnale per un settore duramente penalizzato dalla pandemia.

Purtroppo, però, a frenare la ripartenza – racconta Fabio Raimondo, presidente giovani Federalbergatori della Liguria – sono le ore di coda che i turisti trascorrono sulle nostre strade. O meglio, trascorrerrebbero: tanti, infatti, preferiscono trascorrere le proprie vacanze altrove.

“Mediamente, sul caos autostradale, perdiamo il 30% delle prenotazioni” spiega Raimondo. “Non è un dato da poco, se lo sommiamo ai tanti turisti che rinviano le ferie perché alle prese con il richiamo del vaccino”.

Una situazione complicata, perché da un lato i lavori si rendono necessari per mettere in sicurezza il sistema infrastrutturale della Liguria. “Infatti non chiediamo che non ci siano cantieri, ma che almeno non siano fatti in periodi che colpiscono così duramente le nostre attività. Non possiamo pensare di fare sempre i lavori in piena stagione e protrarli fino a fine luglio. Questo vuol dire ammazzare il nostro settore e la nostra regione a livello turistico”.

Il rischio, soprattutto per i turisti delle regioni vicine, è che a partire dall’anno prossimo, in cui viaggiare all’estero sarà più facile, in molti preferiranno prendere un aereo e essere in qualsiasi angolo d’Europa in circa 2 ore, piuttosto che prendere l’auto e impiegare anche il doppio del tempo per arrivare nelle strutture ricettive della Liguria.

Fabio Raimondo, presidente giovani Federalbergatori della Liguria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri di più...

Tecnologia

CNCA: “L’accoglienza deve andare di pari passo con il buon senso”

Il Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza (CNCA) è una Associazione di promozione sociale organizzata in 14 Federazioni regionali e 1 Coordinamento locale, a cui aderiscono circa 260 organizzazioni presenti in quasi tutte le regioni d’Italia,

Attualità

Apertura serale dell’acquario : il 29 settembre la Sharper Night

In occasione della Sharper Night 2023, venerdì 29 settembre l’Acquario di Genova apre eccezionalmente le sue porte al pubblico per una serata speciale in compagnia dei suoi ricercatori e delle sue ricercatrici.

Condividi questo Post

Babboleo ti Premia!

Buon cibo, escursioni, abbigliamento, cura della casa e della persona, servizi di tutti i generi: ogni settimana Babboleo mette a tua disposizione decine di offerte esclusive.

Accedi alle offerte, è GRATIS!

Hai una storia da raccontare?

Segnalaci le storie della Liguria che rendono unica la nostra terra

giornalisti radio babboleo