I Rolli Days tornano a Genova con tante novità, appuntamento dal 4 al 10 ottobre – Babboleo

I Rolli Days tornano a Genova con tante novità, appuntamento dal 4 al 10 ottobre

Condividi questo Post

Torna a Genova, dal 4 al 10 ottobre, uno degli eventi più attesi dell’anno per molte persone, si tratta dei Rolli Days: giornate in cui il meglio dei palazzi più prestigiosi del centro storico genovese, riconosciuti nel 2006 Patrimonio dell’Umanità Unesco, viene aperto al pubblico.

La novità di quest’edizione sarà la durata, i palazzi saranno visitabili per ben una settimana, l’opportunità è stata resa possibile dalla collaborazione con Genoa Shipping Week, in quanto l’evento principe dello shipping mediterraneo, infatti, sarà ospitato proprio nei palazzi che verranno aperti al pubblico.

“Abbiamo dovuto trovare delle soluzioni per poter mantenere la tradizione biennale del nostro appuntamento osservando le restrizioni che vengono imposte. L’idea è stata quella di coinvolgere l’organizzazione dei Rolli Days, in modo tale da poter avere eventi più ristretti, all’interno di location esclusive, che sono proprio i palazzi dei Rolli, location storiche di Genova che rappresentano quello che è un po’ la vocazione marittima della citta”. spiega Gian Alberto Cerruti presidente Gruppo Giovani Assagenti – Shipping Week.

Inoltre, in questa edizione dei Rolli Days, sarà per la prima volta possibile visitare Palazzo Squarciafico, situato in Piazza Invrea, a ridosso di San Lorenzo, affrescato sia internamente che esternamente da Ottavio Semino, con rappresentazioni tratte dalla mitologia e letteratura classica secondo il gusto dell’epoca.

Nel 1618, quando Giulio Cesare Procaccini, uno dei pittori più importanti d’Italia all’epoca, venne a Genova, si fermò proprio davanti a questo palazzo, che era sfolgorante di colori in quanto aveva pochi decenni, rimase a bocca aperta e pensò che fosse passato Raffaello o qualcuno ‘dei suoi’ a dipingere la facciata. Noi abbiamo un’idea della Genova post industriale, grigia, chiusa, buia, e invece questa città nel suo secolo d’oro era una città piena di colori, la gente rimaneva abbagliata da ciò che questi palazzi portavano soprattutto fuori. Questo è un po’ il senso dei Rolli: riportare quella luce, quel colore, quella vitalità e accoglienza che questa città ha dato a tutta l’Europa e a tuto il mondo in un secolo di committenza internazionale”, racconta Giacomo Montanari Curatore, Scientifico Rolli Days.

Tra le altre eccezionali novità ci saranno lo splendido Palazzo Sinibaldo Fieschi e la visita di Villa Centurione Musso Piantelli a Marassi, un tempo immersa nel verde.

Come in ogni edizione il “racconto” delle straordinarie vicende delle famiglie e dei magnifici palazzi dove vivevano verrà affidato a giovani divulgatori scientifici, più di 60, professionisti under 40 che hanno partecipato ad una selezione e sono stati formati ad hoc. Saranno loro i “mediatori” d’eccezione tra il pubblico e lo straordinario patrimonio che sarà possibile visitare, dai palazzi di via Garibaldi a quelli di via Balbi e del centro storico, da Palazzo San Giorgio alle ville di Cornigliano e Voltri.

Accanto alle visite curate dai divulgatori, saranno disponibili tre itinerari tematici dedicati ad alcuni palazzi, condotti da guide turistiche abilitate, a cura di Explora Genova. Inoltre, nelle giornate di sabato 9 e domenica 10 saranno disponibili visite guidate per persone con disabilità.

La prenotazione per le visite è obbligatoria e sarà possibile effettuarla a partire dal 29 settembre collegandosi al sito www.visitgenoa.it/rollidays-online/.

In tutto ciò rimane attiva l’opzione online “per valorizzare e raccontare questo evento” Barbara Grosso, assessore alle politiche culturali Comune di Genova.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri di più...

Recensioni Cinema

THE CREATOR, la recensione di Maria Francesca Genovese

Babboleo.it presenta le recensioni del critico cinematografico Maria Francesca Genovese sulle principali proposte e novità cinematografiche del momento. Il film di questa settimana è THE CREATOR

Condividi questo Post

Babboleo ti Premia!

Buon cibo, escursioni, abbigliamento, cura della casa e della persona, servizi di tutti i generi: ogni settimana Babboleo mette a tua disposizione decine di offerte esclusive.

Accedi alle offerte, è GRATIS!

Hai una storia da raccontare?

Segnalaci le storie della Liguria che rendono unica la nostra terra

giornalisti radio babboleo