Icardi: “Il virus non se n’è mai andato, ma ora si possono bloccare i focolai” – Babboleo

Icardi: “Il virus non se n’è mai andato, ma ora si possono bloccare i focolai”

Condividi questo Post

Alla luce dell’aumento dei contagi da Covid 19 anche nella nostra Regione,  Il direttore del Dipartimento di Igiene dell’Ospedale San Martino di Genova il prof. Giancarlo Icardi ai microfoni di Babboleo News fa il punto della situazione sull’andamento dell’epidemia.

«Dopo la tregua estiva e l’onda lunga dei casi tra i giovani che hanno favorito la circolazione intra-familiare, con il rischio calcolato con l’apertura delle scuole, in una regione come la nostra accerchiata da Francia, Germania e Spagna, è chiaro che i casi aumentano. Il virus non conosce confini e barriere; è ovvio che poi le persone girando sia per lavoro o quant’altro, contagiano velocemente.Tanto è vero che il tampone adesso non è fatto solo a chi presenta i sintomi. E si può anche pensare di chiudere un singolo quartiere» ha affermato Icardi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri di più...

Tecnologia

CNCA: “L’accoglienza deve andare di pari passo con il buon senso”

Il Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza (CNCA) è una Associazione di promozione sociale organizzata in 14 Federazioni regionali e 1 Coordinamento locale, a cui aderiscono circa 260 organizzazioni presenti in quasi tutte le regioni d’Italia,

Attualità

Apertura serale dell’acquario : il 29 settembre la Sharper Night

In occasione della Sharper Night 2023, venerdì 29 settembre l’Acquario di Genova apre eccezionalmente le sue porte al pubblico per una serata speciale in compagnia dei suoi ricercatori e delle sue ricercatrici.

Condividi questo Post

Babboleo ti Premia!

Buon cibo, escursioni, abbigliamento, cura della casa e della persona, servizi di tutti i generi: ogni settimana Babboleo mette a tua disposizione decine di offerte esclusive.

Accedi alle offerte, è GRATIS!

Hai una storia da raccontare?

Segnalaci le storie della Liguria che rendono unica la nostra terra

giornalisti radio babboleo