Identità sessuale, arriva “io sono chi? come sopravvivere alle domande delle nuove generazioni” – Babboleo

Identità sessuale, arriva “io sono chi? come sopravvivere alle domande delle nuove generazioni”

Condividi questo Post

In rete un nuovo vademecum per scuole e famiglie che rispndere ai dubbi sull’identità sessuale. “Chi sono io? Come sopravvivere alle domande delle nuove generazioni” è il nome del manuale realizzato da Arcigay e coordinato da Marta Rohani, delegata alla scuola nella segreteria nazionale dell’associazione.
Una vera e propria cassetta degli attrezzi realizzata con l’obiettivo di fornire nuovi strumenti sulle tematiche lgbtqia+ e sull’identità sessuale.

Il manuale comprende, oltre a un’introduzione e a un glossario che fornisce le definizioni dei principali termini in uso, quattro sezioni che accompagnano insegnanti e famiglie attraverso le principali domande che emergono in tema di identità sessuale. Si parte perciò dal primo capitolo – “Chi sono io?” – che esplora le categorie dell’identità sessuale, poi il secondo capitolo – “Siamo ancora una famiglia?” – contiene dei suggerimenti per accogliere il coming out nel contesto familiare, il terzo capitolo – “Posso essere chi sono davvero a scuola?” – guida all’accoglienza del coming out nel contesto scolastico, con un approfondimento sulle carriere alias, infine l’ultimo capitolo – “Chi sono i Gruppi Scuola in Italia?” – introduce all’incontro con i gruppi scuola di Arcigay, diffusi su tutto il territorio nazionale, e impegnati nell’attività di formazione nelle scuole e nei contesti educativi.

Un insieme di strumenti sia a livello teorico che pratico, offerto a scuole e famiglie in quanto ambiti cui i giovani si rivolgono per avere risposte e si esprimono per essere se stessi” – racconta ai microfoni di Radio Babboleo Federico Orecchia, presidente di Arcigay Genova – “sempre crescenti le richieste al nostro centro soprattutto da parte delle famiglie, per imparare a dare risposte ai giovani in relazione a orientamento sessuale, identità di genere e la comunicazione con le istituzioni pubbliche”.

A Genova in Via del Lagaccio 92R la sede di Arcigay, aperta ormai da più di un anno. “In costante aumento la richiesta da parte di enti pubblici e privati per percorsi formativi e informazioni, dall’assistenza alla salute psicologica a percorsi sanitari in costante crescita

L’intervista integrale a Federico Orecchia, presidente Arcigay Genova

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri di più...

Spettacoli

“Niente” al Teatro Govi di Genova

Il Teatro Rina e Gilberto Govi presenta” Niente” sabato 9 dicembre 2023 alle ore 21. Da un’idea di Marco Marini e Andrea Anzaldi nasce un musical che racconta

Condividi questo Post

Babboleo ti Premia!

Buon cibo, escursioni, abbigliamento, cura della casa e della persona, servizi di tutti i generi: ogni settimana Babboleo mette a tua disposizione decine di offerte esclusive.

Accedi alle offerte, è GRATIS!

Hai una storia da raccontare?

Segnalaci le storie della Liguria che rendono unica la nostra terra

giornalisti radio babboleo