Il 21 agosto a Genova si è registrato il giorno più caldo dal 1833 – Babboleo

Il 21 agosto a Genova si è registrato il giorno più caldo dal 1833

Condividi questo Post

Genova quest’estate ha registrato il record del giorno più caldo in città dal 1833: è accaduto il 21 agosto, quando la stazione meteo dell’Università di Genova ha segnato 37,9° gradi. Il dato emerge dall’analisi della serie ultra centenaria di parametri meteorologici dell’Osservatorio Meteo Storico dell’Università di Genova, che raccoglie dati appunto dal 1833 in via Balbi 5.

Il 21 agosto 2023 alle ore 12:17 (ora solare; 13:17 ora legale) la temperatura è arrivata a toccare i 37,9 °C, andando a battere di ben 0,6 °C il record precedente del 2015, che a sua volta aveva battuto il record di 37,0 °C osservato nel 1952 .

Ai microfoni di Radio Babboleo Marco Cappello meteorologo, fisico oceanografico dell’Università di Genova che ci ha spiegato le misurazioni ma anche gli scenari futuri

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri di più...

Interviste

Istituto Marsano di Genova: problemi strutturali

Nonostante siano da poco terminati i lavori di ristrutturazione dell’ Istituto Marsano nel quartiere genovese di Sant’Ilario, realizzati con fondi Pnrr, la scuola dopo le

Condividi questo Post

Babboleo ti Premia!

Buon cibo, escursioni, abbigliamento, cura della casa e della persona, servizi di tutti i generi: ogni settimana Babboleo mette a tua disposizione decine di offerte esclusive.

Accedi alle offerte, è GRATIS!

Hai una storia da raccontare?

Segnalaci le storie della Liguria che rendono unica la nostra terra

giornalisti radio babboleo