Il Comune di Genova sempre più green: si aspira ad una mobilità sostenibile – Babboleo

Il Comune di Genova sempre più green: si aspira ad una mobilità sostenibile

Condividi questo Post

Al Salone di Rappresentanza il consueto incontro per fare il punto della situazione sulle iniziative dell’Ente in materia di Smart Mobility.

Genova è una città complessa dal punto di vista morfologico e dei collegamenti, ma integrando trasporto pubblico e spostamenti individuali è possibile realizzare un modello di mobilità integrata urbana efficiente, capillare e sostenibile dal punto di vista ambientale.

È il messaggio che l’Amministrazione ha trasmesso nel convegno “I progetti del Comune per la mobilità sostenibile”, appuntamento che si rinnova annualmente in occasione della Settimana europea della Mobilità Sostenibile, in programma dal 15 al 22 settembre.

Siamo nella settimana europea della mobilità in una città che aspira ad essere sempre più green. “Sono molti i progetti e le attività che abbiamo presentato, abbiamo iniziato ieri con una serie di eventi nel centro città” – a questo proposito Matteo Campora, Assessore ai Trasporti, Mobilità Integrata, Ambiente, Rifiuti, Animali, Energia – “Verranno presentati anche progetti legati alla mobilità e la scuola, tra questi il Pedibus, poi ancora nuove iniziative quali Walk Urban e la nuova app GoGoGe. Infine proporremo una visione di quella che sarà la mobilità di Genova tra 5-6 anni.” – conclude l’assessore.

Successivamente spazio al “Progetto elettrico di AMT Genova e la sperimentazione di GOGOGE”. Il presidente di AMT Genova, Marco Beltrami si è concentrato sul percorso di progressiva elettrificazione del parco mezzi di AMT.

Per il tema “Accessibilità e mobilità per tutti, incluse le persone disabili o fragili”, Cristina Bellingeri, Disability Manager Comune di Genova.

L’intervento riguarda soprattutto le difficoltà relative alla struttura territoriale di Genova, poco conforme per le necessità delle persone diversamente abili: “Genova è una città molto complicata, stiamo cercando di intervenire come manutenzione, sui marciapiedi, e sulla a mobilità delle persone quando escono di casa, per consentire loro di svolgere normali attività” – conclude Cristina Bellingeri.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri di più...

Condividi questo Post

Babboleo ti Premia!

Buon cibo, escursioni, abbigliamento, cura della casa e della persona, servizi di tutti i generi: ogni settimana Babboleo mette a tua disposizione decine di offerte esclusive.

Accedi alle offerte, è GRATIS!

Hai una storia da raccontare?

Segnalaci le storie della Liguria che rendono unica la nostra terra

giornalisti radio babboleo