Il concorso video sull’inclusività lanciato dall’Ordine degli Architetti di Genova – Babboleo

Il concorso video sull’inclusività lanciato dall’Ordine degli Architetti di Genova

Condividi questo Post

Contemporaneamente” è il titolo del concorso video lanciato dall’Ordine degli Architetti di Genova per mettere in luce le mille sfaccettature legate al tema dell’inclusività, intesa come tendenza ad estendere a quante più persone possibili il godimento di diritti e l’opportunità a partecipare a qualsiasi attività sociale.

La fruibilità degli spazi è un tema caro a noi architetti” – racconta Angela Gambardella, Consigliere dell’Ordine degli Architetti e referente della Commissione pari opportunità – “Spazi in cui si vive tutti i giorni, quelli che ci guidano nel nostro procedere quotidiano, soprattutto, per quanto riguarda l’inclusività, quelli aperti, gli spazi di convivialità“.

Questa l’iniziativa lanciata dall’ordine degli Architetti PCC di Genova (OA.GE), a cura di Angela Gambardella, Laura Palazzini e Deborah Bruno della Commissione Pari Opportunità. Una call aperta a tutti coloro che hanno interesse per architettura, grafica, fotografia, illustrazione e arte visiva, per acquisire contributi alla realizzazione di una campagna di sensibilizzazione all’inclusività.

Il tema dell’edizione 2022 è il tempo. L’inclusione, infatti, prevede azioni che si svolgono in un tempo diverso per ognuno di noi, che possono essere raccontate in maniera soggettiva e unica. Da qui nasce la scelta di una narrazione attraverso i video, per porre l’accento sul “diverso” tempo, scandito da un ritmo visivo e sonoro.

Ogni spazio è legato anche al tempo, quella della vita che distingue ognuno di noi. Il tempo che ciascuno di noi impiega per fare un’azione che si svolge nello spazio” – spiega Angela Gambardella – “Il tempo scandisce i ritmi e i ritmi meglio che in un video non possono essere rappresentati“.

Il video è lo strumento migliore per indagare questo tema, consentendoci così di guardare, attraverso punti di vista originali, una delle variegate tematiche che rendono complessa la città contemporanea.

La call è aperta a tutti i cittadini, italiani e stranieri, maggiorenni in forma individuale o in team. Sono ammesse tutte le tecniche audiovisive, dal semplice filmato, all’animazione in tecnica tradizionale, digitale, time-lapse o stop-motion. Potranno essere utilizzate modalità espressive e comunicative la cui tecnica e contenuto saranno a totale discrezione dell’autore, il quale potrà interpretare liberamente il tema attraverso un semplice taglio documentale, critico o artistico.

Ad ogni singolo o team partecipante, ritenuto meritevole di esposizione, verrà riconosciuto un premio in denaro di 1.000 euro, per un massimo di tre premi.
I progetti vincitori saranno proclamati a Genova il 16 maggio e saranno proiettati dal 18 al 22 maggio 2022 in uno spazio dedicato durante la Genova BeDesign Week.
Le domande di partecipazione dovranno essere inviate entro le ore 13,00 del 30 aprile 2022 secondo le modalità indicate nel regolamento visibile nella pagina dedicata al concorso.

Ai microfoni di Radio Babboleo, Angela Gambardella, Consigliere dell’Ordine degli Architetti e referente della Commissione pari opportunità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri di più...

Condividi questo Post

Babboleo ti Premia!

Buon cibo, escursioni, abbigliamento, cura della casa e della persona, servizi di tutti i generi: ogni settimana Babboleo mette a tua disposizione decine di offerte esclusive.

Accedi alle offerte, è GRATIS!

Hai una storia da raccontare?

Segnalaci le storie della Liguria che rendono unica la nostra terra

giornalisti radio babboleo