Il primo hotel ecosostenibile di Genova regalerà alla città una piazza pubblica – Babboleo

Il primo hotel ecosostenibile di Genova regalerà alla città una piazza pubblica

Condividi questo Post

Un nuovo hotel 4 stelle superior, totalmente ecosostenibile, che riqualifichi l’area di via Mura degli Zingari a Genova anche attraverso la costruzione di una piazza pubblica. Un progetto green innovativo che porterebbe nel capoluogo investimenti importanti (si parla di 23 milioni di euro), e coniugherebbe interessi pubblici e privati.

Vastint, gruppo internazionale leader del mercato immobiliare (ha un portafoglio di 4 miliardi di euro) ha messo gli occhi sul capoluogo ligure per la costruzione di una nuova struttura alberghiera. “Abbiamo scelto Genova perché è una di quelle città che combina alla perfezione business demand e leasure demand” spiega Marco Mor, responsabile investimenti Vastint. “Genova ha grandi potenzialità, si stanno facendo grandi investimenti sia a livello infrastrutturale, come il Terzo Valico, sia promozionale, come la Ocean Race e altre manifestazioni”.

E anche l’investimento di Vastint su Genova non è roba da poco: per la completa realizzazione del progetto servono 23 milioni di euro. “Siamo qui per il lungo periodo, l’investimento alberghiero richiede svariati anni per il ritorno dell’investimento”.

Di fronte all’albergo sorgerà una piazza pubblica, costruita e gestita interamente a spese del gruppo. Una grande opportunità per riqualificare, attraverso un investimento privato, un’area pubblica degradata. “Non avrebbe avuto senso investire tralasciando il contorno” spiega Mor. “La piazza pubblica è una bella idea dell’amministrazione comunale, già prevista dal Puc. Questa piazza porterà una nuova vivibilità dell’area”.

L’albergo che sorgerà in via Mura degli Zingari sarà il primo in Liguria a ottenere la certificazione Leed, quella che viene rilasciata a edifici eco-compatibili e che rispettino elevati standard di sostenibilità. Da anni Vastint costruisce in Europa edifici con queste caratteristiche, spiega Amela Guga, project manager del gruppo. “Abbiamo costruito il primo hotel in Lettonia con certificazione Leed Gold e il primo edificio in Belgio con certificazione platino. I nostri due hotel a Milano hanno raggiunto il livello gold. E’ un obiettivo, per noi, imprescindibile”.

La certificazione Leed che sarà conferita anche al nuovo hotel genovese “verifica tutti gli aspetti della realizzazione dell’hotel, a partire dalla progettazione fino alla gestione del cantiere, e le prestazioni dell’hotel nella messa in opera”. Ci sono criteri severi da rispettare in termini di efficienza idrica e energetica, gestione dei rifiuti, scelta di materiali sostenibili. L’hotel di via Mura degli Zingari sarà edificato con il sistema Xlam, un metodo innovativo per la costruzione di edifici in prefabbricati in legno, che tra le altre hanno una capacità intrinseca di immagazzinare Co2. L’alta ingegnerizzazione del processo permette di lavorare principalmente negli stabilimenti fuori città, limitandosi ad assemblare le camere all’interno del cantiere. “Con un camion trasportiamo due camere, riducendo l’inquinamento ed eliminando le polveri: un cantiere pulito, veloce, con impatto inquinante minimo, anche in termini di acustica”.

I tempi per la realizzazione sono relativamente brevi. “Abbiamo consegnato venti giorni fa la pratica paesaggistica in Comune: è il primo step verso il permesso di costruire”. Il primo disco verde è arrivato, ora si attiverà la Conferenza dei Servizi. Entro 5 mesi, se tutto va bene, partiranno i lavori. “I tempi di cantiere sono certi e brevi rispetto a un’edilizia tradizionale. Montiamo fino a 8 camere al giorno, contiamo di terminare i lavori entro un anno dall’inizio del cantiere”. Nel 2023 Genova potrebbe avere il suo primo hotel totalmente ecosostenibile. E i genovesi una piazza di pubblica fruizione, a spese del privato.

L’intervista integrale a Amela Guga:

L’intervista integrale a Marco Mor:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri di più...

Interviste

Europei taekwondo: 3 medaglie ad atleti liguri

Si sono svolti lo scorso weekend i campionati europei di forme di taekwondo dove la Liguria ha portato a casa ben tre medaglie. Premiati un

Condividi questo Post

Babboleo ti Premia!

Buon cibo, escursioni, abbigliamento, cura della casa e della persona, servizi di tutti i generi: ogni settimana Babboleo mette a tua disposizione decine di offerte esclusive.

Accedi alle offerte, è GRATIS!

Hai una storia da raccontare?

Segnalaci le storie della Liguria che rendono unica la nostra terra

giornalisti radio babboleo