Un assaggio di The Ocean Race al 61° Salone Nautico di Genova. Oggi, alla banchina della Marina Molo Vecchio, al Porto Antico, il direttore generale di Genova – The Grand Finale Paolo Verri ha dato il benvenuto a The Austrian Race Ocean Project, il team austriaco che prenderà parte a The Ocean Race 2022-2023 e sarà presente anche alla Fiera del Mare per il Salone Nautico.
“Presentiamo che cosa si potrà fare a Genova e in Italia tra il 2022 e il 2023” spiega Verri. “Avremo tre grandi spazi: uno per il pubblico, che sarà un container dove si vedranno le gare del passato, i progetti del presente e il design del futuro, con le anticipazioni sui prodotti brandizzati The Grand Finale”.
Il secondo lotto sarà interamente dedicato agli sponsor, nella Marina Amico, dove gli organizzatori incontreranno gli sponsor. “Abbiamo un target elevato, vogliamo arrivare a 8 milioni di sponsorizzazioni. Entro fine 2021 dobbiamo arrivare al 50% dell’obiettivo”.
E tra gli ospiti internazionali ci sarà proprio il team austriaco ricevuto questa mattina al Porto Antico di Genova, che ormeggerà la sua bellissima imbarcazione nel terzo e ultimo spazio dedicato a The Ocean Race. “Gli austriaci sono stati nostri ospiti a The Ocean Race Europe. L’imbarcazione è visitabile e si può anche prenotare un’uscita in mare: ma ci sono ancora pochi posti disponibili”.
Un vero e proprio assaggio di quello che sarà The Ocean Race – The Grand Finale nel 2023 a Genova. Una prima prova tecnica era stata fatta a giugno, con The Ocean Race Europe. “Erano i primi vagiti post covid” racconta ancora il direttore. “Gli ospiti hanno trovato una grande accoglienza, per loro è stato un piacere regatare nel nostro mare”. Il gran finale, però, “Sarà 100 volte più grande. Una kermesse internazionale di dimensioni enormi, non solo per lo sport ma anche in termini di spettacoli, con un villaggio che durerà 12 giorni e avrà ospiti musicali da tutto il mondo”.
L’intervista integrale a Paolo Verri, direttore generale di The Ocean Race – Genova the Grand Finale: