Il weekend dell’associazione Anfossi tra danza e musica. – Babboleo

Il weekend dell’associazione Anfossi tra danza e musica.

Condividi questo Post

Venerdì 8 aprile 2022 alle 20.30, al Teatro Carlo Felice andrà in scena il Gala Pas de Deux, una serata di danza e bellezza che è stata patrocinata dal Comune di Genova, sponsorizzata da AON e molto sostenuta dall’associazione culturale Pasquale Anfossi. L’intero evento della serata verrà donato all’associazione Piccoli Cuori ODV allo scopo di acquistare nuovi dispositivi medici, destinati al reparto di cardiologia dell’ospedale Gaslini di Genova.

Ai microfoni di Babboleo News ha dato la sua testimonianza Carla Magnan, vicepresidente e direttrice artistica dell’associazione culturale Anfossi: “Sarà un evento molto importante per Genova, in quanto verranno grandi solisti delle più importanti compagnie di ballo europee”. Magnan continua evidenziando l’importanza dell’evento soprattutto perché organizzato a scopo benefico. “E’ magico anche perché tutti i solisti vengono a titolo gratuito, è un dono nella sua totalità”. Sul palco saranno presenti anche grandi musicisti, tra cui Giovanni Ricciardi, Andrea Cardinale e Simone Morgillo.

L’associazione Anfossi è da sempre impegnata in progetti di questa portata, creando “eventi per donare ad associazioni selezionate ogni anno”. “Ogni anno cerchiamo di dare, attraverso la cultura e l’arte, un sostegno a queste realtà” conclude Carla Magnan.

Due giorni dopo il primo evento, l’associazione Anfossi sostiene anche un secondo evento che si terrà domenica 10 aprile 2022 alle 16.30 presso la chiesa Santa Maria di Castello, nel centro storico di Genova. Il progetto riguarda il concerto inaugurale per il restauro dell’organo Vincenzo Mascioni. L’associazione si dice intenzionata a dedicare due concerti all’anno alla musica per organo, come strumento solista o in ensemble.

Genova e la Liguria rappresentano per la storia dell’organo un fondamentale punto di riferimento a livello nazionale ed internazionale fin dall’epoca rinascimentale, con importanti strumenti storici restaurati secondo i più alti standard europei. Con la chiusura delle associazioni che ne curavano la programmazione in stagioni dedicate, questi strumenti sono diventati un patrimonio da salvaguardare e valorizzare. I programmi dei concerti proposti sono strettamente legati alle caratteristiche foniche e costruttive degli organi su cui verranno eseguiti, e mirati alla divulgazione del vasto repertorio organistico che spazia dal 1600 ai giorni nostri.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri di più...

Ambiente

Fa tappa a Genova il tour sull’Oscar di Bilancio

“Valore condiviso: il futuro della rendicontazione si scrive oggi” il titolo dell’evento svoltosi presso la sede di Confindustria Genova, dove ha fatto tappa il roadshow

Condividi questo Post

Babboleo ti Premia!

Buon cibo, escursioni, abbigliamento, cura della casa e della persona, servizi di tutti i generi: ogni settimana Babboleo mette a tua disposizione decine di offerte esclusive.

Accedi alle offerte, è GRATIS!

Hai una storia da raccontare?

Segnalaci le storie della Liguria che rendono unica la nostra terra

giornalisti radio babboleo