Imperia, persi 1000 posti di lavoro nell’edilizia, Tafaria (Filca Cisl Liguria): “Ripartire si può: traforo Armo-Cantarana per iniziare” – Babboleo

Imperia, persi 1000 posti di lavoro nell’edilizia, Tafaria (Filca Cisl Liguria): “Ripartire si può: traforo Armo-Cantarana per iniziare”

Condividi questo Post

Secondo quanto emerge dai dati diffusi dall’Istat a Imperia nell’ultimo anno si sono persi 1000 posti di lavoro nel settore delle costruzioni

“Siamo passati da 7mila a 6mila, è interessante anche l’analisi relativi ai lavoratori dipendenti che sono scesi da quattromila a 2mila. Mentre quelli indipendenti sono aumentati da 3mila a 4mila”, spiega Andrea Tafaria, segretario Filca Cisl Liguria. E aggiunge: “È una perdita comunque significativa anche se il periodo è stato condizionato dall’emergenza sanitaria. Siamo convinti che si possa ripartire, il comparto può sfruttare diverse opportunità che si stanno materializzando nella provincia di Imperia: nell’immediato penso alle risorse stanziate dalla Regione per la lotta al dissesto idrogeologico e all’edilizia scolastica, senza dimenticare il superbonus e la rigenerazione urbana mentre il futuro può dare un aiuto importantissimo il traforo Armo-Cantarana, infrastrutture assolutamente strategica per la Liguria”.

Su Babboleo News – Cosa succede in Liguria il punto con Andrea Tafaria, segretario Filca Cisl Liguria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri di più...

Interviste

Istituto Marsano di Genova: problemi strutturali

Nonostante siano da poco terminati i lavori di ristrutturazione dell’ Istituto Marsano nel quartiere genovese di Sant’Ilario, realizzati con fondi Pnrr, la scuola dopo le

Condividi questo Post

Babboleo ti Premia!

Buon cibo, escursioni, abbigliamento, cura della casa e della persona, servizi di tutti i generi: ogni settimana Babboleo mette a tua disposizione decine di offerte esclusive.

Accedi alle offerte, è GRATIS!

Hai una storia da raccontare?

Segnalaci le storie della Liguria che rendono unica la nostra terra

giornalisti radio babboleo