Si è svolta ieri, Mercoledì 9 ai Giardini Baltimora la cerimonia di firma e presentazione della nuova partnership tra Social Hub Genova ed il Consorzio Ianua, avviata anche con la partecipazione e coinvolgimento della scuola Ianua dell’Università di Genova.
L’obbiettivo della partnership è quello di perseguire con maggiore attenzione, in Liguria, le tematiche relative all’impresa sociale e dell’economia sostenibile attraverso percorsi di formazione per lo sviluppo di competenze specifiche.
Ai microfoni di Babboleo abbiamo Angelo Bodra, presidente Social Hub.
1 commento su “Impresa sociale ed economia sostenibile, via alla partnership tra Social Hub Genova e Consorzio Ianua”
Buonasera, mi chiamo Raphael e scrivo a nome dell’Unione sportiva Genova Locatelli, società di pallanuoto genovese che milita in Serie A2 con la prima squadra femminile e Serie B con la prima squadra maschile. In questo autunno all’interno della società ci sono stati grandi cambiamenti a livello gestionale e soprattutto a livello di obiettivi. La squadra femminile ha l’obiettivo in 5 anni di provare a salire in Serie A1 e vincere il titolo di campioni d’Italia portando Genova per la prima volta a vincere con una formazione femminile mentre per la prima squadra maschile l’obiettivo è di salire in A1 dopo 3 finali di play-off perse consecutivamente e stabilizzarsi al centro della classifica. Questo messaggio oltre a comprendere una rapida spiegazione della storia recente del club è volto nella ricerca di un main sponsor per il club che possa consentire ai ragazzi della prima squadra maschile la possibilità di poter sostenere le trasferte offrendo in cambio visibilità attraverso i canali di comunicazione con contenuti sottoforma di grafiche e video dedicati e l’apporto dello sponsor sul kit della squadra e sui cartelloni delle strutture in cui la Genova Locatelli gioca le partite casalinghe: l’impianto polisportivo Figoi di Borzoli e l’impianto La sciorba di molassana. Grazie, un abbraccio, Raphael