Investimenti, ‘finanza paziente’ e digitalizzazione: la linea di Benveduti per la ripartenza – Babboleo

Investimenti, ‘finanza paziente’ e digitalizzazione: la linea di Benveduti per la ripartenza

Condividi questo Post

Con l’assessore allo Sviluppo Economico di Regione Liguria, Andrea Benveduti, abbiamo fatto il punto sulla ripartenza della nostra regione. Una ripartenza economica, commerciale e turistica, che passa dagli aiuti regionali, dagli investimenti e da una ‘finanza paziente‘, che accompagni le piccole imprese della Liguria dalle fasi embrionali a quelle adulte.

Ripartenza: a che punto è la Liguria?

“C’è voglia di ripartire, nei cittadini e nelle imprese del commercio, del turismo, dell’artigianato… Ma siamo ancora col freno a mano tirato tra le limitazioni, il coprifuoco (secondo me inutile e superato) e il dramma delle infrastrutture. Quello che è successo in autostrada desta grandi preoccupazioni.”

Cosa state facendo per aiutare i settori più penalizzati?

“Abbiamo destinato alcune risorse – avremmo voluto fossero di più, ma il bilancio della Regione è quello che è – per contributi a fondo perduto a certe categorie come la ristorazione e gli ambulanti. Ma parallelamente continuiamo a fare un’azione strutturale di sostegno allo sviluppo e all’economia regionale. Il bando di pochi giorni fa per i contributi alle imprese sociali, in un solo giorno non solo è andato esaurito, ma abbiamo avuto domande per il doppio dei fondi stanziati (3,6 milioni contro un plafond di 2, ndr). E’ un segnale di vitalità, ma anche che tante imprese di quel settore hanno bisogno di cassa. E poi stiamo finalizzando un provvedimento finanziario a sostegno del mondo dell’artigianato. Circa 11 milioni di finanziamento, ne faremo un altro simile per il commercio, con strumenti finanziari innovativi che andranno a sostenere gli investimenti. Ecco, sono gli investimenti la chiave per il futuro e la ripartenza vera.”

“Vitalità, ma bisogno di cassa”. In che senso?

“In questi anni abbiamo visto uno scollamento tra la funzione della finanza di sostegno al settore commerciale, che in Liguria è composto per il 97% da aziende con meno di 9 dipendenti, e un mondo bancario che va verso un progressivo irrigidimento dei criteri per le concessioni del credito e la valutazione dei bilanci. Proprio in un periodo in cui prima la crisi e ora il covid hanno portato situazioni di tensione anche in aziende strutturalmente sane. Serve una ‘finanza paziente’, non puramente speculativa, che accompagni i processi commerciali, industriali e economici con riflessi occupazionali nell’arco della sua vita. E non può essere una vita a brevissimo termine: un bambino deve poter crescere per diventare adulto. Vale lo stesso per le aziende. Una finanza oculata, che non regali nulla, ma paziente, con criteri diversi da quelli che in questi anni si sono radicalizzati.”

Cosa c’è da fare per promuovere all’estero il Made in Liguria?

“La Liguria è uno scrigno che nasconde alcune eccellenze uniche al mondo. Il tema digitale può giocare un ruolo importante e avvicinare il mondo della produzione a mercati fino a poco tempo fa inavvicinabili. Ma bisogna sapersi muovere. La Regione farà un bando nei prossimi mesi dedicato alla digitalizzazione, ma con una visione un po’ più evoluta: non si tratterà solo dell’acquisto di computer o softare, ma prevederà l’affiancamento di un web marketing manager che aiuti le aziende nella promozione dei propri prodotti sul mercato digitale. Un mercato che abbraccia il mondo intero. Senza trascurare ovviamente il mercato tradizionale, da promuovere su tutti i mercati possibili e immaginabili.”

Ascolta l’intervista integrale all’assessore Benveduti:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri di più...

Condividi questo Post

Babboleo ti Premia!

Buon cibo, escursioni, abbigliamento, cura della casa e della persona, servizi di tutti i generi: ogni settimana Babboleo mette a tua disposizione decine di offerte esclusive.

Accedi alle offerte, è GRATIS!

Hai una storia da raccontare?

Segnalaci le storie della Liguria che rendono unica la nostra terra

giornalisti radio babboleo