Per tutto il mese di ottobre l’iconico verde del basilico non sarà l’unico colore a dominare il territorio ligure, questo infatti s’illumina di rosa.
Dopo Genova, con l’illuminazione della Lanterna, monumento simbolo della città, anche il Comune della Spezia aderisce alla Campagna ‘LILT For Women’, Campagna Nastro Rosa per la prevenzione del tumore al seno.
L’Amministrazione Peracchini, molto sensibile al tema, ha deciso di aderire all’iniziativa promossa dalla LILT – Lega italiana per la lotta contro i tumori, sostenuta da Anci- Associazione Nazionale Comuni Italiani.
In particolare la città di La Spezia decide di illuminare di rosa la facciata di Palazzo Civico che, come tutti gli edifici più famosi del mondo, per tutto il mese di ottobre cambieranno colore per attirare l’attenzione dell’opinione pubblica su temi importanti come la sensibilizzazione sulla rilevanza della diffusione della cultura della prevenzione e della lotta al carcinoma mammario.
Grazie alla Campagna Nastro Rosa, per tutto il mese di ottobre, sarà possibile sottoporsi a visite senologiche gratuite presso le associazioni provinciali LILT. Inoltre, con l’aiuto di circa 400 ambulatori attivi sul territorio nazionale, sarà possibile ricevere consigli, trovare materiali informativi, nonché partecipare alle molte iniziative che ogni LILT provinciale sta preparando. Per farlo è necessario prenotarsi al numero verde SOS LILT 800 998877, dove si possono anche ottenere informazioni e indicazioni riguardo le proprie necessità.
Secondo i dati della Lilt, i tumori mammari rappresentano il 30% della totalità di tumori maligni diagnosticati alle donne. In questo contesto la campagna di sensibilizzazione LILT per la prevenzione del tumore risulta oggi fondamentale per tutte le donne, così come la diffusione di maggiori informazione al riguardo.
In questo ottobre in rosa anche l’informazione è rosa, la Liguria è rosa.
Ascolta l’intervista con Paolo Sala. presidente della Lilt Genova.