La notte europea dei ricercatori torna a Genova il 24 settembre – Babboleo

La notte europea dei ricercatori torna a Genova il 24 settembre

Condividi questo Post

Venerdì 24 settembre 2021 le astronome e gli astronomi dell’Inaf partecipano alla Notte europea dei ricercatori, aprendo i laboratori, i musei, organizzando incontri con il pubblico, tavole rotonde, attività per i bambini, conferenze ed eventi, sia in presenza che online.

Genova partecipa a questa “notte” dopo sei anni di assenza con il progetto Sharper: venerdì 24 settembre 2021, dalle 16 alle 24 in piazza Matteotti e presso la Sala del Munizioniere di Palazzo Ducale conferenze, speakers corner e podcast per la maratona della scienza che ha ricercatrici e ricercatori come protagonisti.

Il progetto è coordinato dall’Università di Genova, dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, Sezione di Genova e vanta la collaborazione dell’Istituto Italiano di Tecnologia, del Consiglio Nazionale delle Ricerche, dell’Associazione Festival della Scienza, dell’Associazione Dottorandi Italiani e del Comune di Genova.

Fabrizio Benente, Prorettore dell’Università di Genova alla Terza missione, ci racconta il ruolo concreto che l’Università di Genova svolge all’interno di questo progetto e quali sono i gli obiettivi dell’ateneo.

L’elenco degli eventi e le modalità di partecipazione alla Notte Europea dei Ricercatori 2021 a Genova sono sul sito del progetto Sharper; si potrà scegliere fra una quarantina di eventi a cui partecipare e prenotare cliccando ai link utili sulla piattaforma Eventbrite. Tutti gli eventi sono gratuiti, ma per accedere sarà necessario il Green Pass.

Walter Riva, Direttore dell’Osservatorio Astronomico del Righi, che si occupa da anni di divulgazione dell’astronomia, fornisce su Babboleo News qualche informazione in più sulle modalità di svolgimento della serata.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri di più...

Interviste

Music for Peace: torna “Che Festival”

Torna Che Festival – giunto alla dodicesima edizione –  dall’1 all’11 giugno, nella sede di Music for Peace in via Balleydier a Sampierdarena. Come sempre si accede non pagando un

Condividi questo Post

Babboleo ti Premia!

Buon cibo, escursioni, abbigliamento, cura della casa e della persona, servizi di tutti i generi: ogni settimana Babboleo mette a tua disposizione decine di offerte esclusive.

Accedi alle offerte, è GRATIS!

Hai una storia da raccontare?

Segnalaci le storie della Liguria che rendono unica la nostra terra

giornalisti radio babboleo