Durante il lockdown è volato il consumo di alcolici: le vendite sono aumentate del 180% e anche l’abuso di alcol è aumentato vertiginosamente.
Un allarme che ha lanciato anche il direttore della S.C. di Patologia delle dipendenze ed epatologia di Asl3 e direttore del Centro Alcologico Regionale Gianni Testino che ai microfoni di Babboleo News ha parlato di un aumento del 15% delle dipendenze da alcolici nella nostra regione.
Come ogni dipendenza, anche quella da alcol in questi tempi di emergenza, rischia di pesare molto di più sulla psiche dei soggetti più fragili e la recrudescenza della pandemia non è di aiuto a chi ha dipendenze.
1 commento su “La pandemia ha acuito la dipendenza da alcol”
Ringrazierò sempre il Dott Testino ed il suo staff per la dedizione e la competenza unite ad una carica umana rara che è necessaria sempre ma molto di più quando c’è un problema di dipendenza