Da un fatto avvenuto a Genova arrivò nel 2016 una sentenza storica della Corte di Cassazione, che riconobbe il diritto dei genitori a chiamare il figlio con il doppio cognome, quello di mamma e quello di papà. Ora nasce un crowdfunding per dare vita a un libro, La pioggia dei cognomi, che informi e sensibilizzi nelle scuole i bambini, i genitori di domani, su questa opportunità. Abbiamo contattato telefonicamente l’avvocata Susanna Schivo, promotrice dell’iniziativa insieme alla professoressa Manuela Magalhães. L’intervista completa:
Sulla piattaforma Eppela (clicca qui) troverete la storia di Susanna e Manuela, la loro battaglia – vinta – e le questioni legate alla vicenda che restano ancora aperte, come l’esigenza della piena ed effettiva realizzazione del diritto all’identità personale attraverso una legge dello stato, che ancora non ha fatto seguito alla sentenza. Al link anche le indicazioni per il crowdfunding e il video racconto del progetto editoriale.
1 commento su “La pioggia dei cognomi, il libro ‘made in Liguria’ che racconta il diritto a chiamarsi con i cognomi di mamma e papà”
una buona cosa