La vita “difficile” dei ciclisti genovesi che sono sempre più numerosi in città – Babboleo

La vita “difficile” dei ciclisti genovesi che sono sempre più numerosi in città

Condividi questo Post

 L’uso della bicicletta a Genova è raddoppiato nel giro di un anno. A dirlo sono i dati delle rilevazioni dei volontari della Fiab nell’ambito del “Giretto d’Italia“, iniziativa annuale di Legambiente che si propone di misurare il numero di ciclisti, monopattinisti e simili in 25 città italiane. 

Per i sostenitori della mobilità green è il segno che le ciclabili d’emergenza, create dalla giunta Bucci nonostante la pioggia di critiche che ancora non si sono esaurite, hanno avuto un effetto tangibile.

Sulla contestatissima pista ciclabile di corso Italia, durante la rilevazione, sono transitate in tutto 133 persone verso Ponente e 106 verso Levante. 

Ma la vita dei ciclisti in città non è sempre facile come conferma ai microfoni di Babboleo News Romolo Solari, presidente Fiab Genova

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri di più...

Condividi questo Post

Babboleo ti Premia!

Buon cibo, escursioni, abbigliamento, cura della casa e della persona, servizi di tutti i generi: ogni settimana Babboleo mette a tua disposizione decine di offerte esclusive.

Accedi alle offerte, è GRATIS!

Hai una storia da raccontare?

Segnalaci le storie della Liguria che rendono unica la nostra terra

giornalisti radio babboleo