L’ambulatorio di quartiere diventa realtà, Torzetti (FNP CISL Genova): “Ora estenderlo in altre zone” – Babboleo

L’ambulatorio di quartiere diventa realtà, Torzetti (FNP CISL Genova): “Ora estenderlo in altre zone”

Condividi questo Post

“Nasce l’ambulatorio di quartiere per i cittadini delle zone di Oregina e del Lagaccio a Genova, si tratta di un modello di sanità territoriale molto importante per le persone più deboli e anziane che nasce grazie alla sinergia tra le organizzazioni sindacali dei pensionati genovesi e ASL3”. Lo spiega a Babboleo News Ettore Torzetti, segretario generale FNP Cisl Genova Area Metropolitana, parlando dell’apertura del nuovo sportello sanitario nei due quartieri cittadini.

“L’ambulatorio – sottolinea Torzetti – garantirà la presa in carico tra medico di famiglia, servizi territoriali e ospedale prevedendo anche interventi a domicilio. Sarà importante anche prevedere la presenza di ambulatorio specialistico di geriatria. Questa nuova struttura sarà attiva martedì dalle 16 alle 19 e mercoledì mattina dalle 8 alle 11 presso i locali dell’ASL 3 in via Lagaccio 9. L’utenza potrà ricevere informazioni contattando negli orari di apertura il seguente numero: 0108495969. E’ un primo passo importante ma adesso bisogna lavorare affinché questo modello venga diffuso il più possibile anche in altre zone della città”.

Ascolta l’intervento a Babboleo News di Ettore Torzetti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri di più...

Interviste

Oggi 5 giugno: giornata internazionale dell’Ortottica

Ogni primo lunedì di giugno si celebra la giornata mondiale di Ortottica. “L’Ortottica da tutte le angolazioni perchè siamo nel mondo una professione cresciuta di numero coprendo

Condividi questo Post

Babboleo ti Premia!

Buon cibo, escursioni, abbigliamento, cura della casa e della persona, servizi di tutti i generi: ogni settimana Babboleo mette a tua disposizione decine di offerte esclusive.

Accedi alle offerte, è GRATIS!

Hai una storia da raccontare?

Segnalaci le storie della Liguria che rendono unica la nostra terra

giornalisti radio babboleo