L’artigianato ligure in leggera crescita: +0,06% nel I trimestre. Costi (Confartigianato): “C’era un po’ timore, ma i dati dimostrano la tenuta del settore” – Babboleo

L’artigianato ligure in leggera crescita: +0,06% nel I trimestre. Costi (Confartigianato): “C’era un po’ timore, ma i dati dimostrano la tenuta del settore”

Condividi questo Post

La Liguria è una delle cinque regioni con il segno positivo e tra le sette con performance dell’artigianato migliore di quella del totale delle
imprese. Dopo un 2021 chiuso positivamente (+1,1%), prosegue la tenuta dell’artigianato ligure anche in questo primo trimestre del 2022. Nella nostra regione si contano 42.924 micro e piccole imprese artigiane registrate, frutto di 1.136 nuove iscrizioni nel trimestre e 1.108 cessazioni non d’ufficio. L’andamento risulta dunque lievemente positivo dello 0,06%, con un saldo positivo di 28 unità, un dato che assume maggior valenza se confrontato al -0,19% con cui si era chiuso il primo trimestre di un anno fa.”

“Un po’ di preoccupazione c’era, però questi dati sostanzialmente dimostrano la tenuta dell’artigianato ligure – afferma il Segretario di Confartigianato Liguria Luca CostiPer quello che riguarda il territorio, sicuramente bene le province di Savona e Imperia, ok Genova, mentre Spezia in negativo”.

In Liguria, per quello che riguarda i principali settori di attività artigiani, tengono duro le costruzioni che, in questo primo trimestre dell’anno, acquisiscono 122 nuove microimprese (713 aperture e 591 chiusure su 20.924 microimprese registrate), +0,58%. Il manifatturiero perde invece 45 realtà artigiane: 163 chiusure contro 118 aperture su un totale di 6.820 realtà registrate (-0,66%).

Le province: Genova chiude il primo trimestre quasi invariata (-0,05%), un andamento frutto di 549 chiusure e 538 aperture di attività (11 unità in meno sulle 22.328 microimprese totali). Il trend risulta in lieve miglioramento rispetto a quello registrato nello stesso periodo del 2021 (-0,10%). Nel dettaglio dei settori, si contano 46 nuove realtà nelle costruzioni (299 chiusure e 345 aperture) su un totale di 10.771 microimprese artigiane registrate (+0,4%), mentre il saldo è negativo di 28 unità artigiane nel manifatturiero (81 chiusure contro 53 aperture, -0,77%). Nel complesso il settore conta 3.601 realtà registrate.

Cresce l’artigianato a Savona: su 8.416 microimprese registrate, 230 hanno aperto e 209 hanno chiuso i battenti, per un saldo di 21 imprese in più e un tasso di crescita dello 0,24% (in miglioramento rispetto al -0,57% del primo trimestre 2021). Il settore edile acquisisce 45 nuove realtà artigiane, frutto di 151 nuove iscrizioni e 106 chiusure, il trend è positivo dell’1%. Il manifatturiero artigiano savonese perde invece 15 realtà (18 aperture contro 33 chiusure, 1.307 micro e piccole imprese registrate totali in provincia): il tasso è negativo dell’1,1%.

Trimestre positivo a Imperia: al 31 marzo si contano 7.072 microimprese registrate, 222 le nuove iscrizioni e 185 cessazioni (+37 realtà), per un
trend positivo dello 0,5% (migliora rispetto al -0,03% del 2021). In particolare, 34 nuove imprese nelle costruzioni, frutto di 136 iscrizioni e 102 chiusure su un totale di 3.834 microimprese: -0,88%. Si contano invece 3 imprese in meno nel manifatturiero (28 chiusure, 25 aperture su un totale di 961 microimpres registrate), -0,3%.

La Spezia è l’unica provincia ligure a registrare un trend in peggioramento rispetto al primo trimestre del 2021, quando si registrava un -0,19%: nel complesso l’artigianato si riduce dello 0,36%: sulle 5.108 microimprese registrate totali, si contano 146 nuove aperture nel trimestre e 165 chiusure (19 imprese in meno). Saldo negativo di 3 unità imprenditoriali artigiane nelle costruzioni: 81 aperture, 84 chiusure su 2.121 microimprese totali (-0,14%). Cresce di una microimpresa il manifatturiero provinciale: 22 aperture e 21 chiusure su un totale di 951 realtà artigiane registrate nel settore (+0,1%).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri di più...

Recensioni Cinema

THE CREATOR, la recensione di Maria Francesca Genovese

Babboleo.it presenta le recensioni del critico cinematografico Maria Francesca Genovese sulle principali proposte e novità cinematografiche del momento. Il film di questa settimana è THE CREATOR

Condividi questo Post

Babboleo ti Premia!

Buon cibo, escursioni, abbigliamento, cura della casa e della persona, servizi di tutti i generi: ogni settimana Babboleo mette a tua disposizione decine di offerte esclusive.

Accedi alle offerte, è GRATIS!

Hai una storia da raccontare?

Segnalaci le storie della Liguria che rendono unica la nostra terra

giornalisti radio babboleo