A due anni dalla scomparsa di Piero Massa, la Uil Pensionati Liguria, ricorda e rilancia le idee e la figura del sindacalista che per molti anni è stato alla guida della Uil Genova e della Liguria e della Uil pensionati liguri. Un uomo, un sindacalista dalle spalle larghe, dalle braccia aperte, dal pensiero veloce e brillante, costruttore di progetti sociali rivolti all’inclusione, contro il disagio e la solitudine.
Questa mattina, presso la Casa di Quartiere di Certosa, Uil Pensionati e Ada hanno aperto un momento di riflessione sull’eredità di Piero Massa: una tavola rotonda per affrontare il tema dei pensionati e il messaggio di Massa contro le disuguaglianze.
“Nella città dell’acciaio e della Silver economy, nella città delle alluvioni e del ponte rotto, nella città dell’accoglienza e della lotta al terrorismo, Genova, Piero Massa ha saputo essere sindacalista saggio, generoso e leale, pronto a condividere esperienze e progetti, dispensatore folle di ricordi, personalità creativa e spirito guida nel sindacato – spiega Alba Lizzambri, segretaria generale Uil Pensionati Liguria – Padre e fratello maggiore fuori e dentro le fabbriche, Piero Massa era convinto che le persone e le loro storie fossero patrimonio comune da valorizzare. Imparare a leggerle nel contesto sociale era un dovere, sempre con spirito critico per restituire al mondo una grande ricchezza: l’umanità”.
L’ultimo progetto di Massa era proprio quello contro la solitudine degli anziani. ‘Bisogna fare di tutto perché gli anziani stiano meglio, per costare di meno, non essere un peso e diventare attivi e produttivi anche nel loro percorso di anzianità’ sottolinea Carmelo Barbagallo, Segretario Generale Uil, che continua: ‘i giovani corrono veloci, gli anziani conoscono la strada, assieme possono arrivare prima dove devono arrivare’
È stato istituito anche un Premio nazionale Letterario Artistico in onore e ricordo di Piero Massa per parlare di lui in senso propositivo e non solo commemorativo. Il premio vuole far vivere le idee chiave di Massa, lanciando una sfida a scrittori, poeti e fotografi su una tematica che quest’anno è proprio la solitudine, uno dei concetti chiave di Piero Massa.
Alba Lizzambri, Segretaria Generale Uil Liguria, a Radio Babboleo: ‘In momento storico particolare è importante parlare anche della funzione degli anziani nella società, visto che secondo uno studio della Cgil risulta essere molto elevato il numero degli anziani in Liguria’
Riccardo Grozio, responsabile di Liguria Silver, la newsletter della Uil Pensionati Liguria, racconta del Premio nazionale Letterario Artistico dedicato a Piero Massa.
Carmelo Barbagallo, Segretario Generale Uil, racconta la figura di Piero Massa e delle sue politiche contro la solitudine e favore dell’inclusione sociale.
‘Bisogna salvaguardare i pensionati soprattutto in questo momento in cui questi sembrano essere le vittime sacrificali del sistema’.