Il 24 dicembre è entrato in vigore il nuovo protocollo del Governo che sancisce l’obbligo di utilizzare le mascherine Ffp2 sui mezzi di trasporto pubblici, sia su quelli a lunga percorrenza, sia sui veicoli utilizzati per il trasporto pubblico locale, nei teatri, nei cinema e nei musei, e ad eventi sportivi. Assoutenti denuncia criticità e caos in tutta la Liguria, per questo motivo chiede che l’Esercito intervenga.
“Questo obbligo l’ha fissato il governo il 24 di dicembre, è ovvio che bisogna dare alle persone tempo per organizzarsi. Vale per i trasporti e quindi diventa fondamentale che i cittadini si dotino delle Ffp2 ma anche che le istituzioni facciano la loro parte – spiega Furio Truzzi, presidente Assoutenti – abbiamo fatto un appello al generale Figliuolo che mandi l’esercito alle stazioni, al metrò, alle fermate principali per coadiuvare le forze di polizia al fine di assicurare che queste Ffp2 non vengano lasciate in tasca.”
Molti cittadini sono stati colti di sorpresa e, non essendo a conoscenza delle nuove norme, hanno indossato su treni e autobus mascherine chirurgiche. Si chiede quindi un aumento di controlli delle forze dell’ordine per assicurare il rispetto delle regole varate dal Governo. In particolare, ci si rivolge all’Esercito affinché collabori con polizia e carabinieri negli accertamenti e affinché distribuisca mascherine Ffp2 in modo del tutto gratuito ai cittadini che ne sono privi.