Oggi, lunedì 1 febbraio, la Liguria torna in zona gialla e finalmente, dopo lunghi mesi, Palazzo Ducale riapre al pubblico. Tuttavia in questo periodo, nelle attività con le scuole, grazie a un progetto condiviso con Regione Liguria, non si è fermato. È stato impegnato infatti in #nonsoloascuola, un progetto sostenuto dall’assessorato all’istruzione e alle politiche giovanili, con la collaborazione dell’Ufficio Scolastico Regionale.
“#nonsoloascuola è nato all’inizio dell’emergenza dall’esigenza di proporre un approccio dinamico e critico all’educazione civica, da poco reintrodotta nell’insegnamento scolastico: la sfida è quella di presentarla come materia viva, appassionante, che i ragazzi possano imparare a vivere nell’esperienza quotidiana.”
L’attenzione del progetto è concentrata su due ambiti in particolare, di assoluta attualità e urgenza: l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile e il Patrimonio culturale, inteso come bene pubblico comune. In sottofondo, trasversalmente, si articola il tema della Cultura della legalità.
Su Babboleo News – cosa succede in Liguria, l’assessore regionale alla Formazione e Cultura Ilaria Cavo:

Attualità
Poste in Liguria, negli ultimi 4 anni persi 200 sportelli
Negli ultimi quattro anni gli sportelli di Poste in Liguria sono passati da un migliaio a poco meno di 800. “Nelle ultime settimane nove uffici