Sta viaggiando per tutta Italia e questa mattina è arrivata anche a Genova la campagna “CAR-T: destinazione futuro“, promossa da AIL, che offre percorsi informativi e favorisce il confronto tra pazienti, specialisti e Istituzioni. Un vero e proprio viaggio nel futuro della lotta ai tumori che pone il suo focus sulla terapia CAR-T, una nuova arma che riattiva e potenzia il sistema immunitario, silenziato dal tumore, per metterlo in condizione di combattere le cellule neoplastiche, attraverso cellule ingegnerizzate. Potente alleato soprattutto per pazienti che non rispondono alle terapie tradizionali o che vanno incontro a ricadute, finalmente disponibile presso il Policlinico San Martino di Genova.
“Anni di grandi innovazione, in particolare in ematologia, sia come possibilità di cura, come trattamento e anche come qualità di vita. Stiamo trasformando i tumori ematologici in malattie trattabili” – spiega il Professor Emanuele Angelucci, Direttore UO Ematologia e Terapie Cellulari, IRCCS Policlinico San Martino – “Finalmente abbiamo la terapia cellulare: utilizzare le proprie cellule, raccolte e modificate geneticamente, come farmaco contro il tumore. La loro capacità naturale di aggredire i tumori viene esaltata attraverso meccanismi di terapia genica“.
“Una terapia per ora riservata a pazienti in stati avanzati di malattia, per i quali cambia la possibilità di guarigione. Nel prossimo futuro ci si aspetta che questa possa essere portata in fase più precoce, aumentando anche il risultato“
AIL da anni in prima fila nel supporto ai pazienti e alle famiglie negli aspetti assistenziali ma anche nella promozione di campagne di comunicazione e informazioni su nuove possibilità nell’armamentario terapeutico delle ematologie.