Manca sempre meno alla lotteria degli scontrini, la lotteria nazionale e gratuita che partirà il primo gennaio prossimo e che prevede estrazioni e premi settimanali, mensili e annuali. L’avvio è stato spostato al primo gennaio 2021 dal Dl Rilancio a causa della pandemia ma è già possibile generare il codice lotteria (codice alfanumerico e codice a barre, abbinato al codice fiscale) sul sito Lotteriadegliscontrini.gov.it attivato dall’Agenzia delle dogane e dei monopoli che consentirà di partecipare alla lotteria degli scontrini se esibito all’esercente al momento dell’acquisto.
Ma solo un registratore di cassa su tre è attrezzato per partecipare alla lotteria. “Partire già a gennaio vorrebbe dunque dire escludere migliaia di attività del commercio, della ristorazione e dei servizi, che, anche per l’emergenza Covid, non hanno avuto la possibilità di rinnovare il registratore di cassa o procedere all’adeguamento del vecchio”, denuncia il presidente provinciale di Genova Massimiliano Spigno ai microfoni di Babboleo News. “L’emergenza Covid ha avuto un impatto pesantissimo, tra chiusure forzate, fatturati azzerati e futuro incerto, molte attività non hanno ancora potuto completare gli investimenti necessari a partecipare alla lotteria dello scontrino. Anche perché il solo adeguamento dei registratori di cassa costerà alle imprese circa 400 milioni di euro”.