Lunaria Teatro fa sempre più convintamente rotta a Levante: appena conclusa la 26ª edizione del Festival in una notte d’estate, gravitante attorno a piazza San Matteo nel centro storico di Genova, la compagnia diretta dalla regista Daniela Ardini e dallo scenografo Giorgio Panni torna infatti a concentrarsi su quella che è la sua seconda casa, Nervi, andando a toccare anche Quinto e Quarto in un nuovo progetto, “Il mare di Shakespeare”, vincitore del Bando “periferie” per lo spettacolo dal vivo promosso da Comune di Genova e Ministero della Cultura: due percorsi spettacolari realizzati in collaborazione con l’attore Pietro Montandon e dedicati al grande drammaturgo inglese e agli echi del mare presenti nelle sue opere più celebri.
Ai microfoni di Radio Babboleo abbiamo sentito Daniela Ardini, direttrice artistica del progetto, che ci ha fornito qualche dettaglio in più sullo spettacolo
Il programma:
Shakespeare a Nervi – Giovedì 5 ottobre. Repliche l’8 e il 12 ottobre (ore 15, 16 e 17)
- Punto di incontro al Castello di Nervi
- CASTELLO DI NERVI scene da ROMEO E GIULIETTA con Alma Poli e Alessio Zirulìa
- ARENA PORTICCIOLO DI NERVI scene da IL MERCANTE DI VENEZIA con Paolo Portesine (Shylock), Ermanno Rovella (Bassanio), Francesco Bianchini (Antonio) e Alice Bignone (Lancillotto gobbo).
- TERRAZZA EMILIANI scene da ANTONIO E CLEOPATRA con Raffaella Azim (Cleopatra), Pietro Montandon (Antonio) e Vittorio Ristagno (Enobarbo)
Shakespeare a Quinto – Venerdì 6 ottobre. Repliche il 7 e 14 ottobre (ore 15, 16 e 17)
- Punto di incontro al centro anziani La Rotonda
- CENTRO ANZIANI LA ROTONDA scene da OTELLO con Francesco Patané (Jago/Otello), Alma Poli (Desdemona), Francesco Bianchini (Cassio) e Vittorio Ristagno (Montano).
- USMI UNIONE SPORTIVA MARINARA ITALIANA scene da PERICLE, PRINCIPE DI TIRO con Alessio Zirulìa (Pericle), Paolo Drago e Ermanno Rovella (pescatori).
- ORATORIO DI SANT’ERASMO scene da LA TEMPESTA con Pietro Montandon (Prospero) e Alice Bignone (Miranda)
Shakespeare a Nervi e Quinto – Domenica 15 ottobre (ore 14:30 e 17)
- Percorso spettacolare completo
- Punto di incontro al Castello di Nervi
