Marassi, in carcere 100 detenuti contagiati. Pagani (Uil Polizia Penitenziaria): “Noi lasciati soli nell’emergenza” – Babboleo

Marassi, in carcere 100 detenuti contagiati. Pagani (Uil Polizia Penitenziaria): “Noi lasciati soli nell’emergenza”

Condividi questo Post

La situazione di pandemia che sta colpendo le carceri italiane sembra peggiorare di ora in ora. In tutto in Italia sono 4975 i positivi tra detenuti e operatori delle carceri. Il problema principale, secondo la polizia penitenziaria, è la mancanza di attenzione nei confronti di questa grave emergenza.

I contagi sono in aumento e il sovraffollamento che, già prima della pandemia, caratterizzava le carceri italiane aumenta il rischio di un disastro epidemiologico all’interno di strutture chiuse il cui rischio maggiore sarebbe il “contagio di massa”.

A Babboleo News Fabio Pagani, segretario regionale della UILPA polizia penitenziaria, racconta la preoccupante situazione del carcere di Marassi che oggi raggiunge quota 100 detenuti positivi, numeri in drastico aumento rispetto alle scorse settimane. “Avevamo già lanciato l’allarme qualche giorno fa” spiega Pagani. “La polizia penitenziaria è praticamente lasciata da sola”.

Sull’affollamento e la mancanza di direttive che limitino attività non essenziali (come ad esempio attività ricreative ), Pagani non usa mezzi termini: “O si applica il lockdown così come previsto dal ministero della salute oppure avremo tutto l’istituto e tutti i detenuti contagiati dal Covid-19”

Mancano norme e regole chiare, secondo il sindacato, ma soprattutto manca il materiale per far fronte all’emergenza a partire dalle mascherine Ffp2 che non sono più state consegnate alle carceri. “Hanno fatto sì che a combattere contro il Covid-19 siano rimasti gli uomini e donne della polizia penitenziaria” conclude Pagani “Stanno fronteggiando da soli, sotto organico, questa pandemia. La polizia penitenziaria è lo Stato: lo Stato non può abbandonare lo Stato”.

1 commento su “Marassi, in carcere 100 detenuti contagiati. Pagani (Uil Polizia Penitenziaria): “Noi lasciati soli nell’emergenza””

  1. La responsabilità di questa disorganizzazione non può prescindere di una responsabilità diretta e indiretta sia dall’amministrazione Penitenziaria Centrale, Regionale ( PRAP) e Direzione …Così come l’ingovernabilita’ in generale dei penitenziari. Il ministro Cartabia, dopo aver demolito gli appartenenti del corpo a S.M.C., si è volatilizzata non affrontando i problemi pressanti che regnano negli Istituti penitenziari. Marassi è uno di questi : dimenticato !

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri di più...

Attualità

Goethe Institut verso la chiusura

Prossima chiusura per il Goethe Institut di Genova. A deciderlo, e annunciarlo, il Consiglio Superiore dello stesso istituto che ha programmato un’ampia trasformazione della propria

Condividi questo Post

Babboleo ti Premia!

Buon cibo, escursioni, abbigliamento, cura della casa e della persona, servizi di tutti i generi: ogni settimana Babboleo mette a tua disposizione decine di offerte esclusive.

Accedi alle offerte, è GRATIS!

Hai una storia da raccontare?

Segnalaci le storie della Liguria che rendono unica la nostra terra

giornalisti radio babboleo