Dopo il successo registrato a Genova, il car sharing 100% elettrico arriva anche nel Tigullio, e sarà attivo per tutta l’estate. Duferco Energia, società che nel luglio 2021 ha lanciato nel capoluogo Elettra Car Sharing, porterà nel levante ligure lo stesso modello di mobilità condivisa e green, coerente con gli obiettivi di sostenibilità delle amministrazioni comunali e in linea con le città europee più smart.
Saranno 30 le e-up! 100% elettriche Volkswagen messe a disposizione da Elettra, tutte a zero emissioni, prenotabili attraverso la modalità a flusso libero – Free Floating, che consente il ritiro e il rilascio delle auto in qualsiasi zona dei comuni coinvolti.
“Tutti i comuni del Tigullio, da Santa Margherita a Sestri Levante, hanno aderito” spiega Marco Silvestri, direttore di Genova Car Sharing. “Attendiamo ancora una risposta definitiva da Chiavari, ma speriamo arrivi presto”.
“Elettra è attiva a Genova da luglio, e in questi mesi abbiamo avuto numeri interessanti” prosegue. “20 mila corse per 500 mila km percorsi. Questo vuol dire una riduzione drastica della Co2, con una stima di riduzione di circa 55 tonnellate”.
Il servizio è molto facile da usare, basta scaricare la App Elettra o collegarsi al sito elettracarsharing.com, effettuare la registrazione, cercare sulla mappa le auto disponibili e, una volta individuata quella più vicina, opzionarla e prelevarla tramite App (le chiavi sono all’interno dell’auto). Le auto di Elettra si possono guidare sulle corsie degli autobus, possono passare liberamente in zona ZTL e ZSL ed essere parcheggiate gratis in Aree Blu e Isole Azzurre, all’interno dell’area operativa.
L’intervista integrale a Marco Silvestri: