Oggi, mercoledì 28 aprile, Genova Ciclabile festeggia un anno di vita. Il gruppo. che su Facebook conta quasi 10.000 iscritti, raccoglie persone di tutte le età che si muovono per Genova in maniera sostenibile. Soprattutto in bici, ma anche in monopattino, a piedi o coi mezzi pubblici. La gran parte dei pedalatori di #genovaciclabile ha iniziato a pedalare proprio quest’anno con la tracciatura delle prime ciclabili.
Per festeggiare il suo primo compleanno, la comunità ha organizzato due flash mob: il primo in Piazza De Ferrari, alle 18:30. Da lì si pedalerà o camminerà autonomamente verso il Porto Antico, altro punto di raccolta per le 19:00. Saranno rispettati i distanziamenti e le misure di sicurezza anticovid.
“E’ stato un anno importante” commenta Fulvio Rapetti, professore di ginnastica al Liceo D’Oria, ciclista e membro di #genovacicabile. “L’incremento si vede in modo più evidente su 2 o 3 anni. Ma già ora possiamo dire che il passaggio dei ciclisti a Genova sia raddoppiato. Lo dicono dati oggettivi di FIAB e del Comune. Non siamo ancora ai livelli di Bologna o Modena, ma abbiamo fatto grandi passi in avanti. E poi ci sono i chilometri di ciclabili, che ora sono 40: siamo la seconda città italiana, dopo Milano, per piste ciclabili realizzate nel 2020. Genova è stata la città italiana che ha avuto la risposta più imponente alle proposte di mobilità alternativa”.
L’intervento di Fulvio Rapetti su Babboleo News: