In un momento di massima attenzione allo spreco, al cambiamento climatico, alla scarsità di risorse vitali come acqua ed energia e in più le difficoltà economiche causate dall’inflazione, l’app anti spreco Too Good To Go ha creato appositamente delle guide per ridurre lo spreco in vacanza. L’app è per smartphone e permette ai commercianti di mettere in vendita i prodotti che rimangono invenduti a fine giornata.
A BabboleoNews, Valeria Sanguineti, responsabile commerciale Liguria Levante di Too Good To Go, ci spiega nel dettaglio come funziona l’applicazione e il rispettivo acquisto del cibo. “Le persone scaricano l’applicazione, si geolocalizzano e guardano dall’applicazione quali sono quei negozi che hanno dei sacchetti magici, ossia delle magic box, disponibili quel giorno, le prenotano e vanno a ritirarle nel negozio all’ora indicata. In questo caso, ad esempio, anche quando siamo in viaggio, in qualsiasi posto d’Italia ci troviamo al momento, possiamo aprire l’applicazione, geolocalizzarci e vedere quali sono i negozi disponibili in quella zona”.
Acquistando le magic box, sacchetti con prodotti ancora buoni e di ottima qualità venduti ad un prezzo minore, i cittadini potranno salvaguardare l’ambiente, ridurre gli sprechi e allo stesso tempo conoscere posti nuovi. Le guide sono state create in tutta Italia, coinvolgono Cagliari, Roma, Verona, Venezia e la Riviera Ligure di Levante. “Abbiamo cercato di fare delle guide che possano aiutare tutti i cittadini e le cittadine – spiega Valeria Sanguineti – durante il loro periodo di vacanze, sia a risparmiare, perchè comunque acquistano delle magic box a un terzo del valore, e sia soprattutto perchè così salvaguardiamo l’ambiente”.