Ai microfoni di Radio Babboleo News interviene Vincenzo Nasini, Ape Confedilizia Genova. Il vicepresidente è preoccupato in merito alla proroga del blocco degli sfratti : “lo Stato non si è preso carico dell’onere e ha scaricato tutto sulle spalle dei proprietari: la situazione è diventata insostenibile” .
il Parlamento italiano ha infatti votato l’inserimento di un emendamento dopo l’approvazione del recente decreto Sostegni come proroga del blocco degli sfratti, stabilendo una ripartenza a scaglioni: per le ingiunzioni arrivate dal 28 febbraio 2020 al 30 settembre 2020, le esecuzioni saranno a partire dal 1° ottobre 2021; si parla del 31 dicembre 2021 invece per i provvedimenti di rilascio adottati dal 1° ottobre 2020 al 30 giugno 2021, con la ripresa delle esecuzioni quindi a partire dal 1° gennaio 2022.
Confedilizia rappresenta i proprietari degli immobili che sono delusi da questi ultimi avvenimenti : a Genova ci sono circa 2000 abitazioni per le quali il blocco dello sfratto è ancora attivo, impedendo ai proprietari di rimettere sul mercato il proprio bene.