Nemo è un progetto di Ocean Reef Group, nato 8 anni fa con lo scopo di creare un’agricoltura alternativa sotto il mare. Progetto che ci ha spiegato dettagliatamente Sergio Gamberini di Ocean Reef
Ocean Reef sta creando un incubatore che ha gia’ una sede presso lo stabilimento di sant’Olcese . Un punto dove dei giovani ricercatori possano avere una scrivania , un collegamento internet , un ambiente nel quale possano serenamente fare degli studi e cercare di creare qualcosa di concreto. L’azienda offre internship/borsa di studio per giovani laureandi o laureati che duri circa 5 mesi per i seguenti progetti:
1. Irrigazione delle biosfere . La figura che si ricerca è un Ing meccanico per realizzare un sistema efficiente per la raccolta dell’acqua di condensa che si forma in modo naturale per evaporazione dell’acqua marina . Studio per incrementare la produzione di acqua dolce e bilanciarla al numero di piante che crescono nelle biosfere .
2. Scelta , monitoraggio delle piante per coltivazione idroponiche : La figura che si ricerca è un Botanico /agronomo con specifico indirizzo idroponico . Il fine è selezionare le tipologie di piante sulla base dell’ambiente di crescita , monitorarne lo sviluppo e la resa , comparare coltivazioni terrestri organizzate nell’incubatore con quelle in atto su Nemo .
3. Sostenibilita’ energetica : La figura che si ricerca è un ing elettronico elettrotecnico . Si intende progettare un sistema di energia green per alimentare in totale autonomia la struttura di Nemo (correnti marine , fotovoltaico , eolico, onde ….)
4. Efficienza produttiva delle biosfere : La figura che si ricerca è un architetto con eventuale specializzazione in giardini verticali . Il fine è progettare le strutture interne di coltivazione per poter sfruttare al meglio gli spazi delle biosfere e massimizzare la loro efficienza
5. Sistemi antivegetativi green : La figura che si ricerca è un chimico / ing chimico . Lo scopa è studiare dei trattamenti per le biosfere che impediscano lo sviluppo di alghe e coralli senza avvelenare l’ambiente con vegetative . analisi dei materiali e delle corrosioni .
Ogni studente ricevera’ una borsa di studio di 1,000 Euro da parte di NG SrL societa’ benefit (la societa’ costituita da Ocean Reef per gestire il Progetto Nemo’s Garden di Noli nell’estate 2021 ) . Il periodo dell’internship e’ tra meta’ giugno e fine ottobre con pausa di due settimane ad agosto e i ragazzi interessati potranno inviare il loro curriculum info@ngscuba.com