Cade oggi, 8 ottobre, la Giornata nazionale per le vittime degli incidenti sul lavoro. La ricorrenza – che si celebra la seconda domenica di ogni ottobre – è nata nel 1998, quando fu istituita con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri e sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, su richiesta dell’ANMIL (’Associazione Nazionale fra Lavoratori Mutilati e Invalidi del Lavoro).
I numeri in Italia sono sempre alti, e la Liguria non è da meno purtroppo. Nei primi otto mesi dell’anno, stando ai dati Inail, sono state denunciate 657 vittime sul luogo di lavoro o in itinere.
Ai microfoni di Radio Babboleo abbiamo sentito Andrea Tafaria segretario generale Filca cisl che ci ha fatto il quadro della situazione regionale e quello che il sindacato prova a fare per fermare questo fenomeno.