Si celebra oggi, 7 aprile, il giorno della memoria per non dimenticare i padri separati disperati, in ricordo del 7 aprile del 1996, data in cui Antonio Sonatore, ex docente e maestro d’asilo, si diede fuoco dopo essersi cosparso di benzina in seguito ad una sentenza che non gli permetteva di vedere la figlia.
In Liguria da quel fatidico giorno sono 15 i suicidi che sono stati collegati direttamente alla separazione, ma i dati sono nettamente superiori, in quanto non esiste uno studio in tale senso.
La redazione di Babboleo News ha contattato Mauro Lami, presidente di Papà Separati Liguria APS.
“In questi anni sono centinaia i padri allontanati dai figli che si son tolti la vita in Italia” afferma Mauro Lami che prosegue “con una classe politica inadempiente sulle pari opportunità che non ci considera come genitori ma solo come erogatori di seme e di denaro” .
Su Babboleo News – Cosa Succede in Liguria ascolta le parole di Mauro Lami, presidente di Papà Separati Liguria APS