Oggi si ricordano i padri separati e disperati, Lami (Papà Separati Liguria): “Non siamo considerati genitori” – Babboleo

Oggi si ricordano i padri separati e disperati, Lami (Papà Separati Liguria): “Non siamo considerati genitori”

Condividi questo Post

Si celebra oggi, 7 aprile, il giorno della memoria per non dimenticare i padri separati disperati, in ricordo del 7 aprile del 1996, data in cui Antonio Sonatore, ex docente e maestro d’asilo, si diede fuoco dopo essersi cosparso di benzina in seguito ad una sentenza che non gli permetteva di vedere la figlia.

In Liguria da quel fatidico giorno sono 15 i suicidi che sono stati collegati direttamente alla separazione, ma i dati sono nettamente superiori, in quanto non esiste uno studio in tale senso.

La redazione di Babboleo News ha contattato Mauro Lami, presidente di Papà Separati Liguria APS.

In questi anni sono centinaia i padri allontanati dai figli che si son tolti la vita in Italia” afferma Mauro Lami che prosegue “con una classe politica inadempiente sulle pari opportunità che non ci considera come genitori ma solo come erogatori di seme e di denaro” .

Su Babboleo News – Cosa Succede in Liguria ascolta le parole di Mauro Lami, presidente di Papà Separati Liguria APS

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri di più...

Ambiente

Fa tappa a Genova il tour sull’Oscar di Bilancio

“Valore condiviso: il futuro della rendicontazione si scrive oggi” il titolo dell’evento svoltosi presso la sede di Confindustria Genova, dove ha fatto tappa il roadshow

Condividi questo Post

Babboleo ti Premia!

Buon cibo, escursioni, abbigliamento, cura della casa e della persona, servizi di tutti i generi: ogni settimana Babboleo mette a tua disposizione decine di offerte esclusive.

Accedi alle offerte, è GRATIS!

Hai una storia da raccontare?

Segnalaci le storie della Liguria che rendono unica la nostra terra

giornalisti radio babboleo