Online il podcast “Io sono Alice” del Centro antiviolenza Mascherona di Genova, contro la violenza sulle donne – Babboleo

Online il podcast “Io sono Alice” del Centro antiviolenza Mascherona di Genova, contro la violenza sulle donne

Condividi questo Post

È online la prima puntata della seconda stagione di “Io Sono Alice”, il podcast del Centro antiviolenza Mascherona di Genova. La seconda stagione sarà composta da 15 storie vere di donne e ragazze che sono uscite dalla violenza anche grazie al sostegno del Centro antiviolenza.

A differenza della prima stagione, dove a raccontare le storie è stata Carla Signoris, quest’anno invece ogni storia sarà raccontata da una giovane attrice ligure diversa, per ricordarci che la violenza non è una cosa che “succede solo alle altre”.

Il progetto nasce per dare voce a tutte le donne che hanno trovato la forza di parlare di violenza e l’obbiettivo è far cadere il muro dell’indifferenza.

Le storie del podcast sono tutte anonime e pubblicate con il consenso delle autrici. La protagonista è sempre Alice, in quanto ogni donna può “essere Alice”, provare le sue stesse emozioni e riconoscersi in lei.

E’ possibile raccontare la propria storia sul sito: https://www.iosonoalice.it/

La Redazione di Babboleo News ha contattato Ilaria Gherardi, volontaria del progetto “Io sono Alice” Centro antiviolenza Mascherona di Genova.

L’intento è fare raccontare direttamente dalle vittime quello che hanno vissuto e dare il messaggio che dalla violenza si può uscire“, afferma Ilaria Gherardi che prosegue “dobbiamo intervenire all’inizio. Chiedo di ascoltare il più possibile le voci perché spesso sui giornali non si fanno parlare direttamente le vittime ma c’è un filtro, è invece importante sentire le parole delle vittime.”

In merito a ciò che sta succedendo in questi giorni dopo l’episodio di molestia accaduto su un autobus di linea di Genova, dove un uomo si è abbassato i pantaloni davanti ad una ragazza, Ilaria Gherardi dichiara “E’ importante per noi donne e ragazze avere una vita sicura. E’ giusto denunciare. Bisogna cambiare mentalità delle persone quindi iniziare a parlarne è molto giusto”.

Su Babboleo News – Cosa Succede in Liguria ascolta l’intervista di Ilaria Gherardi, volontaria del progetto “Io sono Alice”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri di più...

Ambiente

Fa tappa a Genova il tour sull’Oscar di Bilancio

“Valore condiviso: il futuro della rendicontazione si scrive oggi” il titolo dell’evento svoltosi presso la sede di Confindustria Genova, dove ha fatto tappa il roadshow

Condividi questo Post

Babboleo ti Premia!

Buon cibo, escursioni, abbigliamento, cura della casa e della persona, servizi di tutti i generi: ogni settimana Babboleo mette a tua disposizione decine di offerte esclusive.

Accedi alle offerte, è GRATIS!

Hai una storia da raccontare?

Segnalaci le storie della Liguria che rendono unica la nostra terra

giornalisti radio babboleo