Oggi Palazzo Ducale ospita la tavola rotonda “Genova del futuro, visioni e prospettive”, organizzata da SEINGIM con la partecipazione di Regione Liguria e del Comune di Genova.
Protagonisti politici ed economici si riuniscono al tavolo per discutere le nuove sfide per una città sostenibile del futuro e grandi progetti per opere di rinnovamento. Un vero e proprio momento di confronto e di dialogo dove saranno analizzate le problematiche attuali e tutte le opportunità che saranno trattate e sviluppate nel corso dei prossimi mesi nella nostra città.
Nata nel 1997, la SEIGIM Group è composta da ingegneri che operano soprattutto in Italia ma anche all’estero, da due anni attiva anche a Genova. “La nostra è una azienda composta da giovani che lavorano con impegno, dedizione, passione e ottimismo, siamo pronti a cogliere ogni opportunità che il mercato offre” spiega a Babboleo News Fabio Marabese, presidente e fondatore di SEINGIM. “Oggi siamo ben posizionati sul mercato e questo ci fa ben sperare”.
Per Marabese, cultura ed economia sono i pilastri del benessere ed è per questo che l’azienda, spiega, sostiene iniziative culturali per i propri collaboratori “Così le persone lavorano meglio insieme e collaborano tra di loro. E’ la nostra filosofia, ogni persona che lavora in SEINGIM porta il proprio contributo, così che possa realizzarsi sia umanamente che personalmente. Questo porta all’azienda un valore aggiunto, è la nostra filosofia”.