Parte la Summer School “Fare scuola con classi aperte e in rete” – Babboleo

Parte la Summer School “Fare scuola con classi aperte e in rete”

Condividi questo Post

Si terrà a Celle Ligure il 7 e l’8 luglio la Summer School “Fare scuola con classi aperte e in rete”, iniziativa formativa promossa dall’Ufficio Scolastico Regionale della Liguria in collaborazione con INDIRE, Fondazione Carige e il Ministero dell’Istruzione del Québec.

Durante la due giorni di incontri, i partecipanti avranno l’occasione di approfondire il modello didattico di “Classi in rete“, basato su esperienze di didattica d’aula condivisa. Tale modello trae origine dallo studio di un’iniziativa governativa del Québec denominata École éloignée en Réseau, finalizzata a salvaguardare le piccole realtà scolastiche remote e ad assicurare un’educazione di qualità anche nei luoghi abitati più isolati e difficili da raggiungere ed è stata successivamente sperimentata nel nostro Paese grazie al gruppo di ricerca INDIRE.

La lezione condivisa prevede l’uso pedagogico della didattica a distanza nella progettazione degli insegnamenti disciplinari. Classi e plessi diversi e distanti tra loro si impegnano a realizzare percorsi comuni che vedono docenti e studenti coinvolti nelle stesse attività e nella gestione delle classi come se fossero una sola, adattando calendari, spazi e ruoli.

In linea con i principi del socio-costruttivismo, la pratica didattica condivisa richiede ai docenti di impegnarsi in attività e progetti che permettano agli studenti di indagare temi o problemi complessi all’interno dei percorsi di studio dei cicli scolastici della scuola primaria e secondaria di primo grado.
Gli insegnanti delle classi delocalizzate condividono forme educative cooperative come “peer aidants”, “mentorat” o “equipe delocalizzate” utilizzando ambienti di gemellaggio virtuale, di videoconferenza e spazi di argomentazione come il Knowledge Forum

Nel corso delle due giornate di lavoro, ricercatori INDIRE, esponenti del Governo del Québec, esperti delle Università e degli istituti di ricerca e docenti delle scuole abruzzesi accompagneranno le piccole scuole della Liguria nella comprensione degli aspetti metodologici, progettuali e tecnologici che caratterizzano l’innovazione di “Classi in Rete“.

Ai microfoni di Babboleo News abbiamo sentito la Dott.sa Jose Mangiano di Indire cha ci ha raccontato le iniziative del week end e non solo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri di più...

Interviste

Istituto Marsano di Genova: problemi strutturali

Nonostante siano da poco terminati i lavori di ristrutturazione dell’ Istituto Marsano nel quartiere genovese di Sant’Ilario, realizzati con fondi Pnrr, la scuola dopo le

Condividi questo Post

Babboleo ti Premia!

Buon cibo, escursioni, abbigliamento, cura della casa e della persona, servizi di tutti i generi: ogni settimana Babboleo mette a tua disposizione decine di offerte esclusive.

Accedi alle offerte, è GRATIS!

Hai una storia da raccontare?

Segnalaci le storie della Liguria che rendono unica la nostra terra

giornalisti radio babboleo