Petralia (Asl4): “Il massimo delle vaccinazioni nel minor tempo possibile” – Babboleo

Petralia (Asl4): “Il massimo delle vaccinazioni nel minor tempo possibile”

Condividi questo Post

E’ scoppiata oggi la polemica relativa ai rallentamenti delle vaccinazioni in Asl 4. Partiamo dal principio, attraverso un comunicato stampa di questa mattina il capogruppo in consiglio regionale di Linea Condivisa Gianni Pastorino ha lanciato l’offensiva all’Asl 4. “A Linea condivisa risulta che le vaccinazioni con AstraZeneca siano state cancellate completamente in tutti gli spoke del Tigullio e diminuite negli hub di Rapallo, Chiavari e Sestri Levante. Questa spiacevole novità fa sorgere un’inquietante domanda al vice presidente Commissione II e consigliere regionale Gianni Pastorino:  “Dove sono finite queste dosi? Cosa è successo di così urgente da intervenire sull’annullamento delle prenotazioni e sulla diminuzione delle dosi?”.

La redazione di Babboleo News ha contattato il direttore generale dell’Asl 4 Paolo Petralia che smentisce quanto circolato in queste ore circa la cancellazione degli appuntamenti per il vaccino.

Non è fermo nulla, è soltanto limitato alla quantità massima di vaccino AstraZeneca che abbiamo a disposizione. Noi abbiamo dato fino all’ultima dose disponibile” dichiara Petralia.

L’azienda sanitaria conferma altresì un rallentamento sulla consegna delle dosi AstraZeneca Non appena ci sarà il vaccino le persone verranno raggiunte. Questo dipende dal vaccino, Pfizer ne è arrivato in quantità sufficiente a poter mantenere questo trend di 1200/ 1400 al giorno mentre AstraZeneca ne abbiamo soltanto una disponibilità di 800 a settimana a disposizione dei medici di medicina generale e alle farmacie. Oggi sono quasi 20 le squadre che lavorano nel territorio di Asl 4“.

Su Babboleo News – Cosa Succede in Liguria ascolta l’intervista di Paolo Petralia, direttore generale dell’Asl 4

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri di più...

Tecnologia

CNCA: “L’accoglienza deve andare di pari passo con il buon senso”

Il Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza (CNCA) è una Associazione di promozione sociale organizzata in 14 Federazioni regionali e 1 Coordinamento locale, a cui aderiscono circa 260 organizzazioni presenti in quasi tutte le regioni d’Italia,

Attualità

Apertura serale dell’acquario : il 29 settembre la Sharper Night

In occasione della Sharper Night 2023, venerdì 29 settembre l’Acquario di Genova apre eccezionalmente le sue porte al pubblico per una serata speciale in compagnia dei suoi ricercatori e delle sue ricercatrici.

Condividi questo Post

Babboleo ti Premia!

Buon cibo, escursioni, abbigliamento, cura della casa e della persona, servizi di tutti i generi: ogni settimana Babboleo mette a tua disposizione decine di offerte esclusive.

Accedi alle offerte, è GRATIS!

Hai una storia da raccontare?

Segnalaci le storie della Liguria che rendono unica la nostra terra

giornalisti radio babboleo