Poco spazio e edifici fatiscenti, gli studenti del Vittorio Emanuele scendono in piazza – Babboleo

Poco spazio e edifici fatiscenti, gli studenti del Vittorio Emanuele scendono in piazza

Condividi questo Post

Questa mattina gli studenti del Vittorio Emanuele hanno manifestato in Piazza De Ferrari, per protestare contro la mancanza di un edificio scolastico che consenta a loro di studiare e ai docenti di lavorare con spazi e condizioni adeguati. Nella sede di Largo Zecca, i ragazzi chiedono a gran voce che l’edificio venga messo in sicurezza, vista la decadenza della struttura, e, trattandosi di una delle scuole con più iscritti a Genova, che venga aumentato il numero delle aule. Anche i docenti si sono schierati dalla parte dei ragazzi: erano in piazza insieme, uniti per far valere i propri diritti.

Ho paura che il prossimo settembre si dovranno fare le lezioni nei corridoi” ironizza la rappresentante d’istituto Giulia Pagano, una dei portavoce della protesta, intervistata da Babboleo News. “Questa situazione – spiega – si è creata anche per la perdita delle succursali del Firpo e di Via Balbi. Le classi delle succursali si sarebbero dovute trasferire a Sturla, ma la struttura è inagibile. Ci hanno trovato anche l’amianto. In questo momento la mia classe fa lezione in aula video”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri di più...

Ambiente

Fa tappa a Genova il tour sull’Oscar di Bilancio

“Valore condiviso: il futuro della rendicontazione si scrive oggi” il titolo dell’evento svoltosi presso la sede di Confindustria Genova, dove ha fatto tappa il roadshow

Condividi questo Post

Babboleo ti Premia!

Buon cibo, escursioni, abbigliamento, cura della casa e della persona, servizi di tutti i generi: ogni settimana Babboleo mette a tua disposizione decine di offerte esclusive.

Accedi alle offerte, è GRATIS!

Hai una storia da raccontare?

Segnalaci le storie della Liguria che rendono unica la nostra terra

giornalisti radio babboleo