Ponente ligure, dal caos treni al Festival: il punto con l’Assessore Berrino – Babboleo

Ponente ligure, dal caos treni al Festival: il punto con l’Assessore Berrino

Condividi questo Post

Il ponente ligure è ormai da settimane sotto i riflettori: dalla situazione sanitaria preoccupante (il governatore Toti ha introdotto nuove restrizioni anticovid a Ventimiglia e Sanremo) alle voci sullo svolgimento del Festival di Sanremo, che alla fine si farà regolarmente, ma a porte chiuse.

Qualche mese prima, la soppressione di due treni Thello che coprivano la tratta Milano-Genova-Ventimiglia e che non sono ancora stati “rimpiazzati” da Trenitalia, con numerosi disagi per i pendolari liguri. “Pensate se il comparto turistico non fosse fermo: sarebbe un doppio danno, per i pendolari e per i turisti” commenta su Babboleo News l’Assessore regionale al turismo e ai trasporti Gianni Berrino, con cui commentiamo la buona notizia di queste ore: è stato approvato all’unanimità un ordine del giorno in consiglio regionale che inserisce la soluzione del “caos treni” tra le priorità che la Regione segnalerà – di nuovo – al Governo. “Chiediamo che, almeno, il Governo si faccia carico di rimettere in servizio i due intercity che erano stati tolti per fare spazio ai Thello”.

I problemi sul nodo ferroviario del ponente ligure durano da fine settembre, quando la compagnia francese annunciò la soppressione dei due treni. “Abbiamo sollecitato a ottobre, ho scritto una lettera due mesi fa e ora al nuovo Ministro” prosegue Berrino. “Ne ho anche parlato con il nuovo AD di Trenitalia, che è ligure e quindi sa bene di cosa parliamo. Mi auguro che ci sia un’accelerata”.

Sul fronte Festival, Berrino ribadisce l’importanza della manifestazione canora per l’immagine della città di Sanremo e della Liguria intera: “Esistono le cose ottime, quelle buone e quelle negative: ottimo fu il Festival 2020, con la città piena. Per questo, con il presidente Toti, avevamo chiesto di fare il Festival più avanti” Ma dalla Rai è arrivato il no: impossibile posticipare oltre marzo. “Sarebbe stato meglio perdere il Festival? Io penso di no” chiosa l’assessore. “Il fatto che Sanremo e la Liguria vadano in diretta davanti a più di 10 milioni di persone per 5 sere in Italia, e in tutto il mond è una grande promozione per la nostra terra”.

“Sarà un grande orgoglio che la musica riparta proprio dal Festival di Sanremo” conclude Berrino. “Sarà un evento propositivo per chiedere la riapertura, con i dovuti protocolli di sicurezza, di teatri e cinema. Chiediamo che, con Sanremo, ripartano l’arte e la cultura”.

Ascolta l’intervista completa su Babboleo News:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri di più...

Interviste

Ottava edizione del Festival Le Vie dei Canti

Prende il via con un nuovo riconoscimento l’ottava edizione del festival Le Vie dei Canti, che è stato inserito nel programma del European Folk Day

Condividi questo Post

Babboleo ti Premia!

Buon cibo, escursioni, abbigliamento, cura della casa e della persona, servizi di tutti i generi: ogni settimana Babboleo mette a tua disposizione decine di offerte esclusive.

Accedi alle offerte, è GRATIS!

Hai una storia da raccontare?

Segnalaci le storie della Liguria che rendono unica la nostra terra

giornalisti radio babboleo