La situazione pandemica, grazie all’alto tasso di vaccinazione e alla bella stagione ormai in arrivo, è fortunatamente in costante miglioramento. In Liguria ci si affaccia al weekend pasquale con particolare ottimismo nonostante la guerra in Ucraina abbia provocato una lunga serie di rincari che rallentano fortemente la ripresa economica. Nel settore del turismo l’umore è sicuramente alto e le previsioni sono più che ottime, complice il bel tempo atteso e soprattutto lo stop provvisorio dei cantieri lungo le nostre reti autostradali.
La fine dello stato di emergenza è sicuramente una boccata di ossigeno per il settore dei balneari come sottolinea Enrico Schiappapietra, presidente regionale del Sib (Sindacato italiano balneari), che però non abbassa la guardia sul Covid.
I numeri sono buoni e in certi casi superiori rispetto al periodo pre-pandemia del 2019 come ci riferisce Giuseppe Costa, presidente e amministratore delegato di Costa Edutainment (società che gestisce l’Acquario di Genova).
Cauto ottimismo riscontrato anche da Fabio Serpi, coordinatore di AssoHotel Confesercenti Genova.
Luca Dalpian, presidente di Coldiretti Genova, si augura che questi giorni di festa possano rappresentare un inizio della tanto attesa ripresa, nonostante il periodo difficile, complici i forti rincari dei prezzi.