Si è svolta oggi in streaming la quarta edizione dell’Ecoforum Liguria che ogni anno analizza attraverso il Dossier Rifiuti l’andamento della raccolta differenziata e la filiera dei rifiuti in Liguria. Secondo i dati diffusi da Legambiente Liguria sulla raccolta differenziata nel 2019 la Liguria ha raggiunto e superato il valore del 50% che avrebbe dovuto raggiungere nel 2009, ma è un piccolo miglioramento che non basta: è tra le peggiori regioni del nord Italia, fanno peggio di noi solo Lazio, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia.
“Abbiamo superato la soglia del 50% che dovevamo raggiungere nel 2009” spiega Santo Grammatico, presidente di Legambiente Liguria. “Genova fa fatica, si ferma al 35%. Se non fosse per il capoluogo, che è quello che ha più difficoltà, la media regionale sarebbe del 64%.” Continua: “dal 2018 al 19 alcuni comuni hanno aumentato del 49,5% la raccolta differenziata, la colpa è solo in parte affidabile ai cittadini. Bisogna passare a sistemi più vicini ai cittadini come la raccolta porta a porta e svolgere una campagna di sensibilizzazione a Genova”.
Ascolta l’intervista completa a Santo Grammatico, presidente di Legambiente Liguria: