Proseguono i lavori di ricostruzione della diga a difesa dell’abitato del Porto di Rapallo. Dopo l’avvio della parte a mare, a marzo inizieranno anche le opere a terra. L’obiettivo dell’amministrazione è quello di inaugurare il Porto Internazionale nell’estate del 2023.
L’area che riguarda i posti barca, spiegano dal Comune, rimarrà sostanzialmente invariata. Il 90% degli ormeggi manterrà invariata la dimensione, mentre il restante 10%, ossia 21 dei 241 ormeggi a disposizione, verrà ampliato per fare fronte alle richieste della nautica odierna.
I lavori a terra prevedono un sostanziale recupero dell’esistente, valorizzato grazie ad una rivisitazione degli spazi. Esaudendo il desiderio dell’amministrazione comunale, l’infrastruttura sarà sempre più parte integrante della Città, nel futuro prossimo infatti il Porto diventerà il naturale proseguimento del Lungomare di Rapallo.
“Sono molto orgoglioso di come sta procedendo la pratica del Porto, della quale mi sono sempre occupato in prima persona” dichiara il Sindaco Carlo Bagnasco al termine di un incontro tecnico svoltosi questa mattina. “Sarà un porto diverso da quello di adesso, con servizi per cittadini e turisti. Un porto moderno, la cui parola d’ordine sarà sicurezza, grazie alle opere che stiamo facendo a difesa dell’abitato”.